Saronno
Comi e Librandi contro Kyenge: “Sblocchi le adozioni in Congo”
Così l’europarlamentare di Forza Italia e il deputato di Scelta civica commentano la visita nella loro città del ministro dell’Integrazione
Così l’europarlamentare di Forza Italia e il deputato di Scelta civica commentano la visita nella loro città del ministro dell’Integrazione
La vicenda che le ha viste coinvolte sta attraversando ora il momento più delicato e doloroso, quello della separazione dai propri bambini
L’eurodeputato varesina ha scritto all’Alto Rappresentante Ue, Catherine Ashton: “L’Ue deve farsi carico di questa situazione assurda e drammatica che coinvolge molte famiglie europee”
Un’altra coppia di genitori adottivi bloccata in Congo è stata intervistata sulla delicata situazione che stanno vivendo in quel paese dopo essersi recati per conoscere e portare a casa il loro bambino
Inaugurata la mostra realizzata con i disegni del concorso promosso dall’associazione di volontariato “petali dal mondo”
Le community di mamme sulla rete si mobilitano per chiedere al ministro dell’Integrazione di muoversi perchè le 26 coppie di genitori adottivi italiani da 3 settimane a Kinshasa possano tornare con i loro figli adottivi
In una nota la commissione per le adozioni internazionali ricostruisce i passaggi seguiti dal ministro per la vicenda che vede 26 coppie di genitori adottivi bloccate in Congo
Matteo Galbiati e l’assessore Mara Gorini vi si sono recati 4 settimane fa per incontrare, conoscere e riportare a casa la loro bambina congolese presa in adozione
La Fondazione “aiutare i bambini”, che ha come testimonial Max Pisu, sarà in piazza volontari del sangue nelle giornate di sabato e domenica
Un servizio specifico è a disposizione dei bambini che spesso hanno documentazioni sanitarie carenti e hanno bisogno di esami approfonditi
In collaborazione con Asl e amministrazione comunale, la coop sociale lancia un progetto mirato ad agevolare e seguire le adozioni
Iniziativa dell’amministrazione comunale che mette online sul sito tutte le schede degli animali presenti nel canile municipale
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni