
Malpensa
Al Terminal 1 di Malpensa l’augurio natalizio di SEA in musica con il coro gospel
L'esibizione del “Free Gospel Band” ha rinnovato la tradizione natalizia dello scalo
L'esibizione del “Free Gospel Band” ha rinnovato la tradizione natalizia dello scalo
La zona dedicata agli automobilisti che attendono i passeggeri resta inutilizzata, mentre le auto continuano a fermarsi lungo la superstrada. La questione sarà discussa in Consiglio Regionale a settembre
Dal 1° settembre 2024 tornano in vigore le restrizioni sui liquidi, aerosol e gel nel bagaglio a mano. Ecco cosa cambia e come prepararsi ai controlli in aeroporto
Nel nuovo lavoro, edito da Macchione Editore, Grampa esamina in modo approfondito e completo la storia che ha portato alla realizzazione dell’aeroporto della Malpensa per scopi civili
Dall’industriale Gianni Caproni a Gino Strada, dall’ambasciatore ucciso in Congo alla prima donna pilota in Italia, fioriscono a Milano e anche sul territorio le ipotesi diverse da Berlusconi. Ma l’ultima parola è comunque a livello centrale, anche se dietro c’è la proposta partita dal Pirellone
Proprio a Malpensa l’ingegnere trentino fece alzare in volo il primo aereo nel 1910, dando il via all’industria aeronautica italiana. La proposta rilanciata anche dal territorio intorno all’aeroporto, dove oggi ci sono ancora le officine Caproni
Il consigliere regionale di Italia Viva il 20 giugno scorso ha deciso di depositare una mozione che chiede la realizzazione al terminal 1 di una “wait zone”
Da 60 anni, Carboil contribuisce a mantenere gli standard d’eccellenza dell’into-plane fuelling in Italia, grazie all’esperienza e alla conoscenza di una classe di professionisti unica nel suo genere
Si tratta di un impianto pilota finanziato, in parte, dall’Unione Europea che dovrà produrre, stoccare e trasportare idrogeno verde all’interno del sedime dell’aeroporto per alimentare i mezzi a terra
I giovani esploratori dotati del Trekker, un sistema di fotocamere portatili, stanno catturando ogni angolo degli aeroporti per contribuire al progetto googlemaps e google Live View
Si prevede che l’impianto entrerà in servizio tra dicembre 2025 e febbraio 2026, in modo da essere operativo in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026
Il passeggero proveniente dall’Uganda è stato portato in ospedale dove è stato sottoposto ad una radiografia che ha svelato il contenuto del suo stomaco
La sezione terza del Tribunale civile di Busto Arsizio ha dato ragione ai due passeggeri che, secondo la compagnia, avrebbero dovuto presentarsi all’imbarco all’orario inizialmente previsto
Alimentate al 100% con energia rinnovabile, sono state installate grazie alla sinergia tra Free To X società del Gruppo Autostrade per l’Italia, e SEA
L’opera rimarrà a Malpensa fino a gennaio del prossimo anno coinvolgendo i passeggeri in una dimensione avveniristica nella quale per la prima volta si racconta Milano attraverso testi di grandi letterati, artisti e stylist con suoni e immagini generati dall’Intelligenza Artificiale
Il fatto è accaduto lunedì mattina. Un senza fissa dimora ha aggredito un passeggero scelto a caso che si accingeva a partire per le vacanze
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»