
Politica
L’affluenza alle urne comune per comune: nel Varesotto ha votato il 67% degli aventi diritto
Galliate Lombardo si conferma il comune dove si è votato di più e Cadegliano Viconago quello dove si è votato di meno
Galliate Lombardo si conferma il comune dove si è votato di più e Cadegliano Viconago quello dove si è votato di meno
Nel 2013 e nel 2018 affluenza superiore alla media. In entrambe le occasioni, Cadegliano-Viconago fanalino di coda, Galliate Lombardo primo
Il commento a caldo, subito dopo il risultato delle elezioni, del neo sindaco di Cislago Stefano Calegari
Parliamo del referendum, che alla chiusura dei seggi alle 15 ha appena superato il 50%. I dati sono relativi a 137 Comuni su 138. Gallarate sfiora il 50%
Alle 22 di domenica confermato il “trend” dell’intera giornata: basso il numero dei votanti rispetto al primo turno. Urne aperte lunedì dalle 7 alle 15
Luino il Comune dove si sono recati meno cittadini alle urne. Gorla Maggiore quello che ha avuto il maggior numero di votanti
Si conferma anche nella nostra regione il calo dei votanti nella prima giornata di voto. A Lodi la percentuale maggiore con il 52%, Sondrio quella più bassa con il 40,5%
I seggi resteranno aperti sino alle 22. Dalle 21 partirà la diretta di Varesenews: la redazione seguirà lo spoglio in tempo reale
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione