
Varese
Phoebus Kartell e la lampadine che durano sempre meno allo Spazio Yak
Lo spettacolo che racconta la nascita del primo cartello economico e il paradosso del consumismo è per sabato 5 marzo alle 21 in piazza De Salvo
Lo spettacolo che racconta la nascita del primo cartello economico e il paradosso del consumismo è per sabato 5 marzo alle 21 in piazza De Salvo
Primo appuntamento al circolo Gagarin con il progetto lanciato da una rete di associazioni locali che hanno l’obiettivo di proporre azioni concrete per rendere le città sostenibili dal punto di vista ambientale
Realtà affermate come Stoà, Gagarin, associazione Christian, Villa Restelli, Pachamama si uniscono e provano a coinvolgere altri giovani per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030 dell’Onu
AIAB, Assobio, Associazione Biodinamica e FederBio sottolinenao come nel Recovery Plan occorra investire sul biologico, per la transizione ecologica del sistema agroalimentare italiano
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"