
Busto Arsizio
Tarip a Busto Arsizio: Agesp assume la gestione e la riscossione. Pronte le novità per il 2025
La nuova tariffazione sui rifiuti a Busto Arsizio entra nel vivo: più servizi, nuovi centri di raccolta e cambiamenti operativi
La nuova tariffazione sui rifiuti a Busto Arsizio entra nel vivo: più servizi, nuovi centri di raccolta e cambiamenti operativi
Per Agesp si chiude un anno difficile ma per il 2023 ci saranno importanti novità, dalla vendita delle quote di Agesp Energia alla progettazione del teleriscaldamento
L’obiettivo dell’amministrazione è di dislocare sul territorio 62 contenitori tutti uguali e riconoscibili. Gli indumenti introdotti saranno assoggettati al ciclo dei rifiuti urbani
Le varie società del gruppo stanno già adottando una serie di misure per ridurre le ore di accensione delle luci e dei riscaldamenti. Ecco le principali novità
Una delegazione di aziende polacche del settore rifiuti in visita ad Agesp per studiare il modello di raccolta e smaltimento della frazione umida, nell’ambito di un progetto europeo
La crisi dei prezzi dell’energia ha colpito pesantemente la società controllata dal Comune di Busto Arsizio che un tempo era la gallina dalle uova d’oro e oggi è costretta a “mangiarsi” i dividendi. Ghidotti: “Mercato energetico in subbuglio”
Dopo le delibere dei due comuni proprietari delle società pubbliche, inizia l’iter per arrivare ad un’aggregazione per incorporazione
L’azienda ricorda le recenti regole emesse dall’Istituto Superiore di sanità
Ha avuto inizio lo scorso mese di ottobre la felice collaborazione tra Agesp S.p.A. ed il Liceo Artistico “P. Candiani”,
Si chiama Neutalia ed è una società benefit quella che nelle prossime settimane porterà a termine la transizione delle attività dell’impianto di incenerimento di Busto Arsizio gestito da ACCAM
L’azienda ha predisposto un servizio ad hoc di pulizia, lavaggio ed igienizzazione di tutti i portici come richiesto dal Decreto del 22 aprile
Le modifiche ai servizi forniti da Agesp tra l’1 e il 6 gennaio
“Si invitano gli utenti ai quali non dovessero essere raccolti i rifiuti oggi ad esporre nuovamente sacchi e bidoni, nei prossimi giorni, per il recupero”
La lista di centro, all’opposizione in consiglio comunale, attacca la Lega: “Perchè chiudere le farmacie di Agesp nei quartieri? Perchè aprirne una alla ex-Mizar?”
Ad oggi sono stati realizzati 17,6 km di rete, che servono 157 utenze tra edifici residenziali e pubblici, e circa 2.000 famiglie
Agesp segnala le variazioni collegate alla festività nazionale. La raccolta prevista a Fagnano slitta al 3 giugno
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto della settimana tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti