Varese
Artigiana 2010: come migliorare l’accesso al credito
Banche, confidi ed enti pubblici per aiutare le pmi e finanziare l’innovazione. Appuntamento venerdì 14 maggio al Centro Congressi “Ville Ponti” alle ore 15.30
Banche, confidi ed enti pubblici per aiutare le pmi e finanziare l’innovazione. Appuntamento venerdì 14 maggio al Centro Congressi “Ville Ponti” alle ore 15.30
L’assessore all’agricoltura di Regione Lombardia, Giulio De Capitani, ha convocato un tavolo per fronteggiare i danni subiti dalle aiende lombarde
L’assessore provinciale all’Agricoltura concorda con le richieste fatte dagli imrpenditori agricoli. Giusto rendere strutturali le agevolazioni contributive per le zone montane svantaggiate
Si è passati da 32 mila ettari del 1982 ai 14 mila attuali. Le aziende che producevano latte sono passate da 550 a 114. Ogni anno l’imprenditore agricolo perde 100 giornate in pratiche burocratiche. «Se si continua a sottrarre territorio, il sistema collassa»
È la 63esima edizione e si svolgerà domenica 11 aprile. Tra i problemi da risolvere: espropri di terreni agricoli sempre più frequenti e il precipitare del prezzo del latte
Presentato alle Ville Ponti il nuovo marchio che identifichera’ il Salame Prealpino Varesino Igp, che ha appena ricevuto il “via libera” dalla Regione per la presentazione del disciplinare a Roma
Incontro dedicato alla promozione dell’agricoltura a chilometro zero e alle esperienze di filiera corta. Interviene anche Luca Ferrazzi
Il cantiere della nuova autostrada è appena partito e gli agricoltori chiedono di partecipare con i propri prodotti all’indotto economico del lavoro
Sarà un punto di riferimento per tutti gli addetti ai lavori del territorio che potranno interfacciarsi direttamente con il comune
Firmato da Milena Bertani e da Luca Daniel Ferrazzi il protocollo d’intesa tra i due enti per la promozione delle aziende agricole: sono più di mille e occupano oltre la metà del parco
Il progetto è diventato consorzio di secondo livello. “Un successo per l’agricoltura varesina”
L’imprenditrice agricola varesina, allevatrice di capre e produttrice di formaggi insieme al marito Renato, ha ricevuto il premio “Impresa di successo” nel Concorso Punto Nuova Impresa
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune