![Francesca brianza](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/generico-1-1243639.250x184.jpg)
Varese
Brianza: “Agrivarese va ad Angera, e Varese perde un grande evento”
Così la Vicepresidente del Consiglio Regionale e Consigliere Comunale del capoluogo Francesca Brianza
Così la Vicepresidente del Consiglio Regionale e Consigliere Comunale del capoluogo Francesca Brianza
Domenica 9 ottobre ritorna la grande manifestazione dedicata all’agricoltura, in un’edizione ai piedi della Rocca Borromea. Tanti gli espositori di prodotti tipici locali e le iniziative, dai convegni sull’alimentazione ai laboratori sul millenario pane di Angera
La pedalata si svolge in collaborazione con la Camera di Commercio e Varesedoyoubike: si tratta di circa 15 km con partenza e arrivo ad Angera, è aperta a tutti e gratuita
Appuntamento domenica 9 ottobre sulle rive del Lago Maggiore. Fattoria degli animali e laboratori al Museo Diffuso
Durante la giornata di domenica 9 ottobre, le guide certificate accompagneranno i visitatori lungo itinerari cicloturistici
Dopo due anni di “stop” forzato ritorna la tradizionale fiera dell’agricoltura, questa volta in una nuova versione “in riva al lago”
Boom di visite per curiosi e appassionati. E si pensa già alla “Notte Bianca nei Rifugi della Guerra”, per il prossimo 20 dicembre
Domenica 13 ottobre previste chiusure di strade e deviazioni di linee di bus per permettere di godersi il centro con Agrivarese. Ecco tutti i dettagli
L’appuntamento di domenica 13 ottobre ai Giardini Estensi e nel centro cittadino. L’occasione di assaporare i piaceri di un’alimentazione sana e genuina con i nostri prodotti tipici
Un biglietto speciale e un concorso per chi arriva in treno sono le iniziative per rendere più sostenibile la gita ad Agrivarese. Tra le iniziative collaterali, anche i Tourist Angels pronti a portare i turisti in luoghi inusuali di Varese
Il concorso fotografico è promosso dagli organizzatori e sarà possibile partecipare fino a lunedì 14 ottobre. In palio un cesto di prodotti tipici dell’agricoltura varesina
L’appuntamento di domenica 13 ottobre ai Giardini Estensi e nel centro cittadino. E in più le visite guidate nel centro cittadino a cura dei Varese Tourist Angels
Dieci consiglieri comunali di Castello Cabiaglio e Orino e i sindaci Marco Galbiati e Federico Raos si sono dati appuntamento a Materia per riflettere sul presente e il futuro della loro comunità
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"