
Calcio
Arbitri varesini, conferma per Arcari Farinetti
Quarto mandato consecutivo per il presidente della sezione AIA: «Dopo la pandemia stiamo mostrando segnali di ripresa. Ora rafforziamo i risultati»
Quarto mandato consecutivo per il presidente della sezione AIA: «Dopo la pandemia stiamo mostrando segnali di ripresa. Ora rafforziamo i risultati»
«Perdiamo una colonna portante dell’associazione ma anche una persona per bene» spiega il presidente di sezione Carlo Pacifici
Era nato a Casalmaggiore ma è sempre stato associato alla sezione di Varese. È stato anche presidente dell’Associazione Italiana Arbitri
L’arbitro di Morosolo, classe 1982, è stato promosso nel nuovo ruolo di Video Match Official ad inizio agosto dopo aver smesso di arbitrare a luglio 2024
Terminato il corso promosso dall’AIA che permette di alleviare il problema della carenza di direttori di gara. Il presidente Arcari Farinetti: «Un’esperienza ricca di emozioni»
Online e in presenza, la sezione varesina è pronta a formare i direttori di gara tra i 14 e i 40 anni
Online e in presenza, la sezione varesina dell’Associazione Italiana Arbitri formerà i futuri direttori di gara tra i 14 e i 40 anni
Si è svolto l’esame finale del corso, i primi della nuova “era Trentalange” del mondo dei direttori di gara italiani
L’Aia di Varese non si ferma e apre le porte della sua sede per i nuovi aspiranti direttori di gara
L’arbitro di Casciago è stato “dimesso” dalla classe arbitrale. La lettera della sezione varesina
Settimana scorsa si è svolto l’esame conclusivo del corso per la sezione dell’Associazione Italiana Arbitri di Varese
Il corso comincerà ad ottobre e si svolgerà all’interno della sezione AIA di Varese, in via Bolchini presso l’ingresso “Distinti” dello Stadio “F. Ossola”,
La Sezione varesina dell’Aia ha aperto il corso per nuovi direttori di gara rivolta a ragazzi dai 15 ai 35 anni
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso dell’Aia Varese
I due varesini, marito e moglie, sono intervenuti in Vaticano per parlare dei progetti realizzati dall'associazione Ewe Mama e dello spirito con cui hanno affrontato il loro cammino
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione