Varese
Il ballo degli albanesi: “Siamo brava gente”
Tanti giovani venerdì sera all’Ata hotel, alla festa inaugurale della associazione Squiperia Ime
Tanti giovani venerdì sera all’Ata hotel, alla festa inaugurale della associazione Squiperia Ime
Lombardi ma anche fieri delle loro tradizioni. Un 30enne guida la neonata “Shqiperia Ime” che il 29 novembre terrà una grande festa in città
Per ottenere il diploma e “guadagnare milioni di euro” è sufficiente compilare un modulo e scegliere la facoltà
Il caso Bossi è stato preso come emblematico di un sistema universitario considerato viziato da una diffusa corruzione. Manifestazione davanti al Ministero dell’Istruzione per chiedere le dimissioni del ministro
Mercoledì sera nel cortile del palazzo comunale il cineforum gratuito propone “East west east” di Gjergj Xhuvani, vincitore del BA Film Festival edizione 2010
Nato in Albania, 20 anni fa decide di scappare all’estero passando per la Grecia e la ex Jugoslavia, a piedi, in pullman e in treno, fino a giungere in Italia. Vive e lavora in Toscana dove gestisce un piccolo albergo. Poeta, scrittore, drammaturgo e infine editore, si ritiene un perfetto autodidatta
Il 22enne, che risiedeva regolarmente a Gallarate, era stato arrestato per spaccio. Ieri è stato imbarcato su un volo per l’Albania
Da dieci anni insegnano gratuitamente in una scuola per infermieri nella città Elbasan. Un’esperienza che aiuta la formazione di una nuova generazione albanese
Al BA Film Festival aprirà il concorso delle anteprime l’opera del regista Gjergj Xhuvani, che racconta la pripezia di un gruppo di ciclisti abbandonati in Occidente e che rientrano in patria pedalando attraverso i Balcani
La prima volta è venuto in Italia per studiare l’arte bizantina, qualche anno dopo c’è tornato per lavorare. E da nove anni si è messo in proprio nel settore grafico e tessile.
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor