Università
Da Gallarate al Far East, i segreti di Orobianco
Il caso dell’impresa di accessori moda sarà al centro di un workshop, organizzato dal CrESIT
Il caso dell’impresa di accessori moda sarà al centro di un workshop, organizzato dal CrESIT
Sarà dedicato all’innovazione l’incontro di mercoledì 24 febbraio 2010, alle ore 14.15, presso la sede della Facoltà di Economia in via Monte Generoso
Esperti e imprenditori si sono confrontati alle Ville Ponti di Varese cercando di capire come il progresso e le innovazioni si possono trasformare in soluzioni “vendibili” sul mercato
Da Pavia a Lugano, passando per Como e Varese. L’Asse del Ticino mette in rete una cinquantina di realtà legate alle biotecnologie e si allarga al Tecnopolo di Lugano
Un nuovo accordo promuoverà la partnership strategica tra l’Asse del Ticino (il neo Distretto sulle Tecnologie e Scienze della Vita promosso dal CrESIT dell’Insubria) e il Tecnopolo di Lugano
Lunedì 23 e martedì 24 novembre Varese offre un focus sulle biotecnologie: dal lato scientifico e da quello economico
Alberto Onetti, professore dell’Università dell’Insubria, è entrato a far parte della direzione di Mind the bridge la fondazione nata con l’obiettivo di aiutare le imprese innovative a sbarcare sui mercati internazionali
Massimo De Santis, presidente e managing director di Free Pack Net, sarà ospite del Cresit. L’incontro è programmato per lunedì 18 maggio nella sede della Facoltà di Economia di Varese (via Monte Generoso) con inizio alle ore 10.50
Tornano gli appuntamenti con i seminari dedicati al marketing e all’innovazione del Cresit. Primo appuntamento martedì 12 maggio alle 11
Presentato, nella storica università, il comitato promotore: una cordata di imprese, mondo accademico e associazioni di categoria. L’obiettivo: sviluppare le eccellenze e in particolare le realtà che operano nel settore delle tecnologie e scienze per la vita
È stata presentata all’Insubria un’alleanza tra imprese, istituzioni e ricerca per promuovere lo sviluppo delle scienze per la vita. Una rete che unisce anche il territorio di Como, Milano, Pavia e il Canton Ticino
Come si diventa leader di mercato? Lo spiega il consigliere di amministrazione della famosa ditta dolciaria in un seminario dell’Università dell’Insubria
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni