
Intervista
“Esiste ancora la spensieratezza?”, l’intervista a Sandro Mai
Il duo del Lago Maggiore, formato da Alessandro Masci e Andrea Cometti, da anni è impegnato in questo progetto musicale e qui ci parlano del loro ultimo album
Il duo del Lago Maggiore, formato da Alessandro Masci e Andrea Cometti, da anni è impegnato in questo progetto musicale e qui ci parlano del loro ultimo album
L’intensa ballad in pieno stile Otago esplora con intima leggerezza la disperata ricerca di un senso di appartenenza in “questa stupida città piena di cose da fare”
A vent’anni dalla pubblicazione di “Lazily go through”, il musicista di Varese presenta un progetto che accompagnerà i suoi fan per un anno
“Frantumi è la descrizione di un esaurimento nervoso da burnout lavorativo” racconta il cantautore e polistrumentista di Milano. Ecco il suo nuovo brano e il videoclip che lo accompagna
Disponibile da venerdì 10 novembre con otto brani, è il nuovo lavoro del Varesotto Roberto Brambini che vedono la collaborazione di Lorenzo Balice. “Ogni brano è stato un esperimento”
Sette canzoni nuove per il cantante del Varesotto, fondatore delle Porno Riviste. Anticipato dall’uscita dei singoli Doccia e Amica tossica è fuori
In uscita l’8 settembre, poi il tour insieme
Scritto da Alessandro Masci e Andrea Cometti, in collaborazione con Marco Ulcigrai, si tratta del nuovo brano del duo nato sul Lago Maggiore
Il nuovo lavoro include 17 brani, in gran parte originali, ma non mancano riletture personali di celebri composizioni e felici momenti improvvisativi, che testimoniano la fertile vena creativa dell’autore
Cantante e chitarrista varesino, torna con la cover del brano di Frida Fenner, tratto dalla colonna sonora del film cult “Jack Frusciante è uscito dal Gruppo”
A tre anni di distanza, il cantautore presenta un nuovo brano inedito che anticipa l’uscita del suo prossimo album
Le voci dei due artisti si incontrano per la prima volta ne “Gli invisibili”, il nuovo singolo già in radio e disponibile in digitale, estratto dall’ultimo album del musicista, scrittore e regista varesino ispirato all’omonimo romanzo
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune