
Politica
Quarant’anni senza Aldo Moro
Quella terribile giornata è rimasta scolpita nell’immaginario e nei ricordi della persone. Zamberletti e Adamoli raccontano chi era il presidente della Democrazia Cristiana
Quella terribile giornata è rimasta scolpita nell’immaginario e nei ricordi della persone. Zamberletti e Adamoli raccontano chi era il presidente della Democrazia Cristiana
Giuseppe Zamberletti racconta il suo rapporto con Aldo Moro: dalla frequentazione quotidiana come sottosegretario, alla gestione del terremoto del Friuli, fino al tragico epilogo del suo rapimento
Nel 1992 Giuseppe Adamoli, politico di lungo corso e militante del Partito Democratico, era chiamato “l’ultimo dei morotei”. Oggi ricorda il presidente Dc a 40 anni dalla sua morte
La vicenda ha avuto grandi conseguenze sul piano politico ma ancor di più nell’immaginario della gente. Raccontateci il vostro ricordo di quei momenti
Incontro domenica pomeriggio organizzato dall’associazione P.Maruti, a cura del giornalista e scrittore Luca Frigerio
L’incontro con la figlia dello statista ucciso dalle Brigate Rosse in programma mercoledì 15 maggio al Teatro del Popolo dalle 10 alle 13
Alle 9 del mattino il rapimento di Aldo Moro e la strage della scorta da parte di un commando delle Brigate Rosse. La figlia Agnese Moro in questi giorni a Varese
Tutto esaurito per ascoltare la testimonianza di Agnese Moro, alla vigilia della commemorazione del rapimento del padre
La figlia dello statista in città per due incontri pubblici
Il 10 marzo di 38 anni fa venne promulgata la legge che abbassò la maggiore età dai 21 ai 18 anni. Una svolta storica per l’Italia, i suoi giovani e le generazioni future.
Sabato 16 marzo, la figlia dello statista sarà presente anche per partecipare alla cerimonia di intitolazione dell’aula professori della media alla memoria del padre
Incontro con la presidente di Emergency giovedì alle 21 nell’auditorium della scuola Aldo Moro
Serata organizzata dall’Isola che non c’è e Angolo dell’Avventura per venerdì sera all’Aldo Moro
L’iniziativa organizzata dall’Associazione Portofranco per il prossimo 4 marzo dal titolo “Ma misi me per l’alto mare aperto. L’Ulisse: quando Dante cantò la statura dell’uomo”
Otto eventi che hanno compreso una gran parte di storia e mondo. Dalle radio libere alla popolare piattaforma streaming, alle grotte del Campo dei fiori fino agli aeroporti e alla cucina in viaggio
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti