![lago di varese generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/lago-di-varese-generiche-442742.250x184.jpg)
Milano
Marsico: “Continua la ricerca di soluzioni per il lago”
Audizione stamani in commissione ambiente al Pirellone con un’azienda che si occupa di risanamento ambientale
Audizione stamani in commissione ambiente al Pirellone con un’azienda che si occupa di risanamento ambientale
Otto comuni rivieraschi si siedono ad un tavolo: “Interpelleremo le università italiane per capire quali interventi attuare”. Chiesto un incontro con la “nuova” Provincia
Una lunga commissione ambiente a palazzo Estense ha fatto il puntosulle condizioni dello specchio d’acqua. I progetti passati e uno sguardo al futuro con un impegno: non lasciar cadere l’attenzione sul problema emerso quest’estate con le alghe
Una domanda che Legambiente e Lipu vogliono girare agli amministratori in occasione della manifestazione Puliamo il Mondo che vedrà coinvolti moltissimi cittadini anche nella nostra provincia
Formalizzata la richiesta da parte di Movimento libero, che invita alla partecipazione anche ASL, Arpa e Provincia
In un comunicato stampa i due enti fanno il punto: “Evitare contatti con l’acqua in prossimità di fioriture algali”
La decisione del Comune di Varese di avvisare dei potenziali pericoli per la salute di chi a a che fare col lago, rappresenta l’ultimo tassello di una vicenda che da tempo abbiamo trattato
In un avviso del Comune si ricorda l’esito “dei controlli analitici di natura tossicologica e microbiologica che hanno evidenziato una significativa presenza di cianobatteri pur in assenza di livelli di tossine algali pericolosi per la salute umana”
Le criticità degli ultimi giorni sono solo la punta dell’iceberg. Chi vive a contatto con il lago chiede più attenzione per migliorare la depurazione delle acque e risolvere i problemi di inquinamento
Un anno col clima sbagliato e troppa acqua dal cielo: questi i motivi dell’insolita fioritura. Ma appena l’acqua si raffredderà l’assedio delle alghe svanirà. Queste le previsioni del più vecchio pescatore che si può incrociare su questi lidi
I ricercatori dell’ISE-CNR hanno sottoposto ad analisi alcuni campioni prelevati sul Lago di Varese: “Non solo la balneazione, ma anche attività ricreative, come il canottaggio, sarebbero da evitare”
La denuncia della lettrice da cui partì il tam tam sulle condizioni del lago di Varese assediato dalle alghe
32 fotografie che immortalano la recente visita del Cardinale Parolin, organizzata nella ricorrenza dei quarant'anni della salita al Santuario di Papa Giovanni Paolo II
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"