
Busto Arsizio
La generosità dell’Ite Tosi “riempie” tre macchine
Gli studenti dell'istituto hanno organizzato una raccolta di abiti usati in favore dei senzatetto della città. E in una sola settimana hanno raccolto centinaia di capi
1Gli studenti dell'istituto hanno organizzato una raccolta di abiti usati in favore dei senzatetto della città. E in una sola settimana hanno raccolto centinaia di capi
1
Tanti volontari e molte donazioni hanno reso possibile un cordone umanitario che si stringe quando il freddo non dà scampo
Una rete di centinaia volontari si attiva ogni anno nei principali centri della provincia. A Varese e Busto Arsizio sono attivi anche dei dormitori, a Gallarate un rifugio. Tutti i numeri dell’emergenza
Il filosofo Carlo Maria Mozzanica ha ripercorso l’attuale crisi della piazza sostenendo che “per tornare al suo antico splendore è necessario partire da chi oggi la abita maggiormente: gli emarginati”.
Matteo Tosi lancia un appello ai ragazzi di Busto che avevano espresso il bisogno di spazi in città ad aiutare l’associazione nell’assistenza ai senza tetto
La nuova realtà che raccoglie molte associazioni giovanili della città si è presentata offrendo una cena a tutta la città. “Vogliamo farci conoscere e allargarci ad altre organizzazioni”, spiegano i giovani che intanto pensano alla solidarietà
La rete nata tra le associazioni che assistono i senza dimora a Busto traccia il bilancio dell’attività del proprio lavoro nell’attesa che si sblocchi la questione del dormitorio
Anche quest’anno è stata individuata la stazione centrale di Busto per accogliere i senza dimora cittadini. Intanto il progetto dei Lions è ancora arenato in attesa che Rete Ferroviaria Italiana e Comune trovino un accordo
L’appuntamento, “benedetto” dall’amministrazione comunale, ha messo insieme i “padroni di casa” della Croce Rossa, Alpini, Ali d’Aquila. Dieci gli ospiti, tra cui una donna e uno straniero
Sentirsi incompleti, non visti, incastrati in relazioni sbagliate e in una vita che non ci appartiene. Una lettrice condivide il suo silenzio, e la psicoterapeuta Soraya Cibic risponde con riflessioni e spunti per riscoprire se stesse
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»