
Gorla Minore
La famiglia di Luigi Elzi: “Commossi e grati per l’affetto ricevuto”
Il ringraziamento della famiglia del commerciante Luigi Elzi per l'affetto ricevuto dopo la scomparsa del loro caro marito e padre
Il ringraziamento della famiglia del commerciante Luigi Elzi per l'affetto ricevuto dopo la scomparsa del loro caro marito e padre
La chiesa di Prospiano completamente piena, con gente in piedi accalcata per l’ultimo saluto a Luigi Elzi. Il commerciante gorlese, che aveva inaugurato il suo alimentari Superette nel 1987 ha davvero conquistato il cuore dei suoi compaesani
Mentre la comunità di Gorla Minore esprime dolore per la scomparsa di Luigi Elzi, definiti i momenti religiosi: venerdì 23 febbraio il santo Rosario, mentre il funerale sarà sabato 24 febbraio a Prospiano.
È scomparso Luigino Elzi, conosciuto e apprezzato commerciante di Gorla Minore: inaugurò il suo alimentari Superette nel 1987. La sua gentilezza e professionalità punti di riferimento per tutta la comunità gorlese
Ci saranno infatti il servizio di gastronomia (mantenuto in continuità con la vecchia gestione) e la novità della pasticceria di produzione propria
Il negozio, di proprietà della Cooperativa Familiare Consumo di Morosolo, da sempre è l’unico locale di distribuzione di pane e latte di Morosolo
Il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo in visita alla Itineri, l’azienda che produce Legù, una pasta (che non si può chiamare pasta) realizzata al 100% con legumi
Amedea e Ugo hanno deciso di rilevare il piccolo negozio di alimentari del paese: circa 250 abitanti e una ventina di clienti al giorni
Il comune, proprietario dell’immobile: “Così promuoviamo lo sviluppo della comunità locale”
L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese porta il Gruppo merceologico “Alimentari e Bervande” all’Esposizione Universale di Milano
Nel 2014 controllate più di 3mila attività il 34% delle quali trovate con delle non conformità per un toatel di 326mila euro di sanzioni. Migliorano le condizioni igieniche generali
Trentotto nuclei dislocati su tutto il territorio hanno effettuato una serie di controlli prenatalizi dedicati alla sicurezza alimentare. Impressionanti i risultati: 700 mila euro di sanzioni, 600 irregolarrità, quasi 700 persone segnalate
Abbassa la serranda il negozio della “Cooperativa tra Operai e Contadini” del circolo. Il presidente: “Cerchiamo qualcuno che voglia aprire un nuovo punto vendita”
I due uomini avevano rubato 500 euro dalla cassa di un alimentari di via Marco Polo. Sono stati riconosciuti dalla Polizia grazie alla descrizione degli esercenti
È l’anno più critico per i consumi alimentari domestici dal Dopoguerra a oggi. Il punto della situazione di Luigi Pelliccia, responsabile dell’Ufficio studi di Federalimentari
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"