
San Vittore Olona
Educazione alimentare, la strada tracciata da Expo continua a scuola
Si è concluso il percorso alle scuole Leopardi con gli alunni della Secondaria in collaborazione con l’amministrazione, i commercianti e gli agricoltori
Si è concluso il percorso alle scuole Leopardi con gli alunni della Secondaria in collaborazione con l’amministrazione, i commercianti e gli agricoltori
Un ricercatore dell’Università dell’Insubria nell’equipe del san Raffaele che ha individuato il modo per neutralizzare i danni della dieta occidentale, troppo ricca di grassi
Coldiretti indica benefici e svantaggi di alcuni tra gli alimenti più comuni. Raccomandazioni per affrontare l’esame in forma
Bel tempo e partite di calcio si sposano perfettamente con le grigliate in compagnia. Ma attenzione agli “errori” più comuni che possono provocare qualche brutta sorpresa
Domenica 29 maggio a Malnate al museo “Mario Realini” una conferenza sull’alimentazione con gli alunni delle elementari “Bai”
Nell’ambito del progetto “Impariamo e raccontiamo il gusto Made in Italy”, gli studenti delle medie Galilei di Tradate e Marconi di Venegono hanno interrogato 655 persone
“Noi ci vogliamo bene con la cucina Made in Italy” è il titolo della serata che si svolgerà lunedì 23 maggio. Una serata informativa a cui seguirà la cena
È cominciata una settimana fitta di iniziative per la consapevolezza alimentare promosse dall’amministrazione e dalle scuole nell’ambito della manifestazione Terra Arte e Radici 2016
Relatrice della serata Mara Nichetti che ha illustrato ai presenti la preoccupante situazione attraversata dai giovani dal punto di vista dei disturbi dell’alimentazione
Il 30 aprile, nei due presidi ospedalieri si svolgeranno incontri distinti per spiegare gli effetti dell’alimentazione. Obbligatoria l’iscrizione
Incontro aperto alla cittadinanza il prossimo 28 aprile a Villa Sironi. Dai disturbi gravi alla fertilità: attenzione al cibo
“Amici di Cardanoincomune” , ASD JUDO GYM CLUB in collaborazione con la Dott.ssa Emanuela Frassoldi invitano ad una serata dedicata all’alimentazione e alla prevenzione
Una mattinata di orientamento per gli studenti delle scuole superiori con magistrati, forze dell’ordine e volontari dell’Arma, tra testimonianze di vita, riflessioni sulla legalità e il ricordo del magistrato Rocco Chinnici, simbolo della lotta alla mafia
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"