
Lonate Pozzolo
L’Associazione Nazionale Alpini di Lonate Pozzolo ospita Luca Barisonzi
L’incontro si terrà domenica 22 ottobre alle ore 16.00 presso la sala comunale Ulisse Bosisio del Monastero San Michele
L’incontro si terrà domenica 22 ottobre alle ore 16.00 presso la sala comunale Ulisse Bosisio del Monastero San Michele
Appuntamento sabato 21 ottobre alle ore 17.30 nella Sede del Gruppo Alpini Varese. Racconti, immagini e interviste sul mondo femminile
Posta all’ingresso del cimitero elenca i caduti delle grandi guerre e del conflitto in Etiopia. Nel tempo il marmo si era deteriorato cancellando le scritte
L’appuntamento da non perdere è per sabato 7 e domenica 8 ottobre al Parco Piccinelli con il gruppo alpini di Brinzio. Nel ricco menù polenta, cinghiale, costine in umido e “mondelle”
Domenica 8 ottobre il Gruppo Alpini di Varese organizzerà la 35° edizione della manifestazione valida per l’assegnazione del “Trofeo Presidente Nazionale A.N.A.”.
Sofia e Gala, docili animali domestici, accompagnano il padrone all’aperitivo o nei giri lungo i sentieri dove i bimbi le cavalcano e le coccolano
La festa degli alpini, la Grigliata di Ferragosto e le escursioni per tutta la famiglia verso il cuore della Terra, fino a 50 metri di profondità
Il gruppo malnatese è formato da circa un centinaio di soci e collabora con le realtà del territorio in diversi modi
Quella di Capolago è una delle feste degli alpini più antiche della provincia. Per dieci giorni, dal 14 al 23 luglio, proporrà specialità e “Rancio Alpino” sia a pranzo che la sera
Al via il weekend dedicato alla cinquantesima Edizione del Campionato nazionale A.N.A. di corsa individuale in montagna
Alpini e Bersaglieri si sono recati presso il cimitero per dare nuovo lustro alle due lapidi poste sopra l’ingresso principale. Una di queste risale al 1902
Nello schieramento, disposto in file da nove, per la Sezione di Varese in totale hanno sfilato 807 persone. Lo sfilamento della Sezione di Varese è stato sostenuto dalle note della Fanfara Alpina “Giuseppe Verdi” di Capolago, della Fanfara Alpina di Abbiate Guazzone e del Corpo musicale Alpino “La Baldoria” di Busto ArsizioNello schieramento, disposto in file da nove, per la Sezione di Varese in totale hanno sfilato 807 persone. Lo sfilamento della Sezione di Varese è stato sostenuto dalle note della Fanfara Alpina “Giuseppe Verdi” di Capolago, della Fanfara Alpina di Abbiate Guazzone e del Corpo musicale Alpino “La Baldoria” di Busto Arsizio
Sarà conservata nella chiesa situata nel monoblocco dell'ospedale, dedicata al santo papa
1
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino