
Rimini
Il saluto degli alpini di Varese all’adunata di Rimini
Un brindisi beneaugurante per la redazione di Varesenews
Un brindisi beneaugurante per la redazione di Varesenews
L’appuntamento con il concerto di Natale organizzato dal Gruppo Alpini Varese e dal Coro A.N.A Campo dei Fiori è per martedì 14 dicembre alle ore 21 presso la Basilica di San Vittore a Varese
Quest’anno la ricorrenza del 4 Novembre celebra anche il centenario della tumulazione del Milite ignoto all’altare della Patria. Il simbolo di tutti i caduti della Prima guerra mondiale a cui anche diverse amministrazioni della provincia di Varese hanno conferito la cittadinanza onoraria
Questa notte Piazza Repubblica ospiterà un importante momento di raccoglimento organizzato dalla Sezione Ana
L’appuntamento con gli alpini è per il 14 e 15 agosto in cima alla montagna e dal 10 al 15 in città: “Mangiare la polenta degli Alpini a Ferragosto è una tradizione alla quale non possiamo e non vogliano rinunciare”
Un centinaio di letti sarà consegnato alle varie Rsa bergamasche. Il resto sarà per l’Asst Bergamo Est, la Croce Rossa e le diverse strutture ospedaliere del territorio
Domenica 18 luglio piatti da asporto con polenta bianca con moscardini in umido e polenta gialla con formaggi, gorgonzola o caciocavallo
Francesco Miseo presenta il libro fotografico e racconta la nascita di questa testimonianza preziosa sull’esperienza del servizio militare
Il libro celebrativo, la mostra fotografica e il nuovo monumento nella rinnovata piazza di Albizzate. Tanti gli eventi sabato 26 e domenica 27 giugno per celebrare gli alpini
Albizzate è pronta ad inaugurare la nuova Piazza IV Novembre con il suo monumento agli alpini. L’appuntamento è per domenica 27 giugno alle 10.
Il ringraziamento dell’assessore lombardo al Territorio e alla Protezione Civile, Pietro Foroni, agli alpini nella giornata loro dedicata
Il 26 gennaio 1943 le penne nere combattevano a Nikolaewka: l’ultima battaglia per tornare a casa e farla finita con la guerra. C’era anche Serafino Maffenini: uscì dal disastro con “sedici fratelli” e nel dopoguerra fu il ‘vecio’ degli alpini di Gallarate
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate