Gallarate
L’alternanza scuola-lavoro spiegato dagli studenti
Il resoconto di “due settimane” di lavoro degli studenti dei licei dei Tigli, tra scoperte, esperienze, delusioni ed emozioni
Il resoconto di “due settimane” di lavoro degli studenti dei licei dei Tigli, tra scoperte, esperienze, delusioni ed emozioni
All’istituto Fermi l’alternanza scuola –lavoro va verso l’internazionalizzazione
Docenti italiani ed europei ed esponenti del mondo lavorativo si sono confrontati sul modello dell’alternanza che coinvolge ogni anno 8000 studenti varesini
Due giorni di discussioni e confronto sul tema dell’alternanza scuola lavoro. Ad aprire i lavori il presidente della Camera di Commercio Scapolan
Due giorni di lavori al Centro congressi Ville Ponti per confrontare buone pratiche relative all’innovativa metodologia formativa. Appuntamento i prossimi 8 e 9 aprile
Cinquantaquattro studenti dell’istituto paritario hanno vissuto l’esperienza del lavoro. Per alcuni si è trattato anche di un’occasione all’estero
Cinquantaquattro studenti dell’istituto paritario hanno vissuto l’esperienza del lavoro. Per alcuni si è trattato anche di un’occasione all’estero
Innovativa esperienza di apprendimento per i ragazzi dell’istituto. In sette lezioni si stimolerà l’interesse e la curiosità verso il mondo imprenditoriale
Molte le testimonianze presentate nel convegno che si è svolto nell’istituto di via De Albertis. Grande attenzione da parte delle aziende alla crescita degli studenti
Esperienze positive saranno presentate il prossimo 24 gennaio all’interno del convegno che si svolgerà all’Isis di Gallarate
L’ “Alternanza scuola lavoro” si rivela un’esperienza amata dagli studenti che, per due settimane, vengono messi alla prova con il mondo del lavoro vero. Il bilancio del liceo dei Tigli
L’esempio virtuoso dell’Isis Bisuschio è stato presentato nel corso di un convegno dove sono intervenute autorità del mondo istituzionale
Nelle cucine didattiche di Confcommercio Varese le classi della primaria Marconi sperimentano un laboratorio educativo tra teoria e pratica, con il patrocinio e il sostegno del Comune
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone