
Gavirate
Amatrice, “Casa Futuro” diventa realtà
Carlo Petrini, Presidente di Slow Food tiene a battesimo l’iniziativa con un incontro pubblico in città
Carlo Petrini, Presidente di Slow Food tiene a battesimo l’iniziativa con un incontro pubblico in città
Sabato 15 e domenica 16 settembre piatti tipici, giochi per i bambini, bancarelle e musica in riva al Ceresio con gli amici della Pro loco di Amatrice
Sabato 15 e domenica 16 settembre due giorni di festa con gli amici della Proloco di Amatrice. Piatti tipici, giochi per i bambini, bancarelle e musica in riva al Ceresio
Il 24 agosto 2016 alle 3.36 una scossa di magnitudo 6.0 scuote i territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. 299 le vittime, molti i feriti e gravi danni al territorio
L’evento “Porto Ceresio per Amatrice” si svolgerà domenica 11 marzo alla Palestra comunale di via Molino di Mezzo. E’ necessaria la prenotazione
Il ricavato sarà destinato alla ricostruzione dell’Ospedale di Amatrice. Si parte venerdì 20 ottobre con uno spettacolo teatrale a Bisuschio
Continuano le manifestazioni di vicinanza per le regioni terremotate. L’artista Antonio Pedetti al centro di un progetto di solidarietà
I fondi raccolti dal gruppo “Insieme per Amatrice”, grazie alle iniziative realizzate a Lavena Ponte Tresa nel fine settimana del 16 e 17 settembre
Sabato 16 e domenica 17 settembre una bella iniziativa con musica, spettacoli e la vera pasta all’amatriciana. Ospiti speciali e i prodotti di Amatrice
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre tante iniziative con i volontari della Pro loco di Amatrice che cucineranno la vera pasta all’amatriciana
L’appuntamento “Amatrice nel cuore” è per sabato 23 settembre all’oratorio di Casciago dalle 17, grazie all’organizzazione dei ragazzi della comunità pastorale di Sant’Eusebio e della comunità Mami di Masnago in collaborazione con Robur et Fides ed Elmec
Una trentina di associazioni unite per aiutare i giovani dei due paesi colpiti dal terremoto a far rivivere quei luoghi grazie alla loro presenza sul posto
Dopo le raccolte fondi e le spedizioni nelle zone terremotate, una famiglia di Cascello sarà in Valcuvia per tre serate di amicizia e solidarietà
Sono stati raccolti 4500 euro dagli alunni delle scuole del comprensivo di Travedona che hanno cantano “Insieme Noi e Voi” per sostenere la ricostruzione della scuola di Preta
La rassegna avrà luogo il mercoledì sera, ogni 15 giorni, per quattro settimane dal 19 aprile al 31 maggio
Anche l’Associazione Culturale Music Secrets e l’Associazione Culturale Sarisc partecipano al progetto “Casa Futuro”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune