
Agricoltura
11 milioni di euro a mille aziende agricole lombarde per migliorare la sostenibilità
Nel Varesotto sono due le aziende a ricevere i fondi per un totale di 5.419 euro
Nel Varesotto sono due le aziende a ricevere i fondi per un totale di 5.419 euro
“Qualità degli scarichi dell’impianto di depurazione di Ronago (Co), ma anche quelli dell’alto Verbano e un focus su alcune problematiche emerse in passato sul sistema fognario del luinese”. Questi i temi della riunione del gruppo dedicato alla “Qualità delle acque”, all’interno della “Regio Insubrica”
Sabato mattina tante persone hanno partecipato all’iniziativa per piantare tante piante in cima alla montagna. Ogni pianta contribuirà a formare un ecosistema ricco e diversificato
Individuato e neutralizzato dai tecnici dell’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Varese un nido a Leggiuno. Aperto l’indirizzo email velutina@apava.net dove si possono inviare anche foto per permettere di riconoscere gli esemplari segnalati
Domenica 6 ottobre a Porto Ceresio si terrà la quattordicesima edizione dell’azione per il recupero della spazzatura dal Lago di Lugano. GODiving chiama a raccolta chi, subacqueo e non, ama l’ambiente lacustre prealpino
Dal 20 al 22 settembre migliaia iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati, ma anche per dire no a pregiudizi e guerre e lanciare un messaggio di pace e speranza
Quest’anno i ghiacciai alpini potrebbero crescere, un fenomeno che non si vedeva dagli anni 90. Ne abbiamo parlato con il professor Mauro Guglielmin che spiega: “Gli anni straordinari come questo sono parte del cambiamento climatico”
Il nuovo MTB Skill Bike Park di Casciago è stato inaugurato nel pomeriggio di lunedì 8 luglio, con un bel sole a baciare l’evento, permettendo a diversi giovani e giovanissimi bikers di testare subito i salti, le pedane e il percorso
Presentati in conferenza stampa i dati delle analisi microbiologiche delle acque lacustri. Tre punti su quattro risultati entro i limiti di legge, un solo punto fortemente inquinato sulla sponda varesina del bacino Dati parzialmente positivi
Dopo due anni di intensa siccità il 2023 registra quantità record di acqua disponibile. Ecco il confronto
Il piano di ripiantumazione, ideato dall’agronomo Francesco Radrizzani, prevede la collocazione lungo via Milano – di fronte al cimitero di Saronno – di 120 alberi già in fase di sviluppo avanzato (piante che raggiungono anche i 15 metri) e di 810 arbusti
Tra nubifragi, grandinate, bombe d’acqua e vento forte – precisa la Coldiretti Lombardia –, la primavera appena conclusa ha rovinato le fioriture con conseguenze negative sulla sopravvivenza stessa delle api
Sarà conservata nella chiesa situata nel monoblocco dell'ospedale, dedicata al santo papa
1
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino