
Egitto
Patrick Zaki è stato liberato
Patrick Zaki è stato scarcerato. È successo nella mattinata di mercoledì 8 dicembre, dopo 22 mesi di detenzione
Patrick Zaki è stato scarcerato. È successo nella mattinata di mercoledì 8 dicembre, dopo 22 mesi di detenzione
La nuova pianta nel parco di Villa Mylius, accanto alla panchina gialla, celebra i 60 anni di Amnesty International e inaugura un progetto per la crescita dei diritti
Sabato 20 novembre alle ore 14 nei pressi del Parco Gioia e della panchina gialla la cerimonia con deposizione della targa per i 60 anni di Amnesty International
L’iniziativa di domenica 23 maggio alle 15 a Villa Mylius apre gli eventi promossi dal gruppo 296 Amnesty International Varese per i 60 anni dell’associazione che difende i diritti umani
L’iniziativa domenica 23 maggio a Villa Mylius in occasione del 60° di Amnesty International, l’associazione che difende i diritti umani nel mondo
Oltre 200 gli interventi di artisti, giornalisti, conduttori e organizzatori in quella che è stata la più grande mobilitazione musicale dedicata allo studente Patrick Zaki, detenuto in carcere da un anno
Lunedì 8 febbraio, dalle 12 alle 24 il mondo della musica si mobilita per lo studente egiziano dell’Università di Bologna ancora in carcere. Diretta su Radio Rai 1 e live streaming su FB e Youtube
A distanza di un anno dall’arresto dello studente egiziano l’evento in streaming organizzato da Amnesty International, Mei e Voci per la libertà. Tempo fino al 31 gennaio per aderire all’iniziativa inviando il video di una performance musicale artistica dedicata a Zaki
Sono le famiglie allontanate tra novembre e dicembre dall’ex campo attrezzato in via Lazzaretto e che ora vagano in città da un posto all’altro. La sezione lombarda di Amnesty segue la vicenda
Il terribile fatto di sangue di cinquant’anni fa al centro di una serata legato alla violenza di genere e assistita
Giovedì 7 in sala Montanari a Varese, Amnesty International Gruppo 296 Varese presenta la conferenza “La vittima Ignorata, dal reato di femminicidio ai bambini invisibili orfani di crimini domestici”
In un centinaio davanti a palazzo estense, con cartoni gialli e la voglia di chiedere ancora la verità
Una Toyota Yaris è stata donata al Ponte del Sorriso per il servizio di accompagnamento e per le attività dell'associazione, in particolare per chi viene da fuori città
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone