
Varese
Davanti al Comune per ricordare Giulio Regeni
A Varese a farsi promotore dell’iniziativa a Varese è Alessandro Goitan, che su Facebook ha lanciato l’appello per l’adunata in memoria del ricercatore ucciso in Egitto 2 anni fa
A Varese a farsi promotore dell’iniziativa a Varese è Alessandro Goitan, che su Facebook ha lanciato l’appello per l’adunata in memoria del ricercatore ucciso in Egitto 2 anni fa
A Varese a farsi promotore dell’iniziativa a Varese è Alessandro Goitan, che su Facebook ha lanciato l’appello per l’adunata in memoria del ricercatore ucciso in Egitto 2 anni fa
Appuntamento all’auditorium di via Matteotti con il direttore di Famiglia Cristiana, il presidente del Centro Islamico di Saronno, Amnesty International e il sindaco di Rescaldina
Mercoledì 8 marzo, alle 21 in Sala consiliare, un concerto con le canzoni popolari delle donne, ma anche una riflessione sui diritti con Amnesty International
Un muro pieno di opere d’arte sarà inaugurato durante la settimana dell’8 marzo per non dimenticare le violenze che troppe donne sono costrette a subire
L’assessorato all’inclusione e tante realtà associazionistiche del territorio si sono messe in rete per realizzare una serie di eventi in occasione della giornata internazionale del 25 novembre
Mostra fotografica e una serata dedicata al tema organizzata da Amnesty International il 16 settembre
L’associazione sarà ospite giovedì 23 aprile nelle aule Seppilli dell’Università dell’Insubria. L’incontro organizzato dal professor Zamperetti
L’incontro, che si terrà Giovedì 6 novembre alle 16, presso l’Aula Magna dell’Università, rientra nel corso di Law and Humanities tenuto dal professor Giorgio Maria Zamperetti
In occasione della campagna mondiale “Stop alla tortura” il gruppo Amnesty International di Varese presenta una conferenza con Gianni Rufini, Direttore di Amnesty Italia
Giovedì 23 febbraio LibEreria di Ispra e FIAB Ciclocittà organizzano un doppio appuntamento con Daniele Scaglione, ex presidente di Amnesty International e tra i promotori di Action Aid
L’appuntamento è per mercoledì 23 novembre, alle 21, alla Sala Civica Giuseppe Montanari (ex Cinema Rivoli)
Il 14 e il 15 giugno tornerà la manifestazione che offrirà lungo le rive del fiume Olona intrattenimento, punti ristoro, musica e incontri. Le Pro loco di Marnate, Solbiate Olona, Gorla Minore, Olgiate Olona, Gorla Maggiore e Fagnano Olona sono pronte a ricordare a tutti quanto è bella la Valle Olona e che va rispettata e amata
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città