
Lombardia
UPL e ANCI: ricognizione su tutte le opere in Lombardia
Avviano il Tavolo di Coordinamento per una ricognizione territoriale delle Opere Infrastrutturali
Avviano il Tavolo di Coordinamento per una ricognizione territoriale delle Opere Infrastrutturali
Un provvedimento che riguarda tematiche rilevanti come il coordinamento della finanza pubblica locale, l’edilizia popolare e l’ottimizzazione dei servizi comunali e regionali erogati
La Giunta comunale nei giorni scorsi ha aderito al “Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza sulle donne”
Inaugurata la seduta “in diretta”, con le riprese degli interventi. L’abbraccio dei consiglieri a Giovanna Ballinari, rientrata dopo l’incidente
Al secondo tentativo Saronno lascia l’Anci. Già l’anno scorso il sindaco Alessandro Fagioli aveva annunciato l’intenzione di lasciare Associazione nazionale dei comuni italiani
Dopo la decisione del sindaco di Busto Arsizio di uscire da Anci, Samuele Astuti invita il collega a ripensare alla sua scelta
La città degli amaretti resta nell’Anci. Una notizia che sorprende il mondo politico saronnese alla luce della durissima presa di posizione del sindaco Alessandro Fagioli del settembre scorso
Al sindaco arriva l’invito a rispondere su “Infedeltà aziendale nelle pubbliche amministrazioni”. Lui scrive una mail e stende un elenco sui problemi che invece andrebbero affrontati subito
Pubblicata la graduatoria dei comuni che hanno realizzato le migliori performance amministrative su quattro criteri: bilancio, sviluppo, autonomia finanziaria e riscossione
I soldi verranno accreditati nelle casse dei comuni che stanno accogliendo i richiedenti asilo e potranno essere spesi in qualunque modo. In provincia di Varese arriveranno più di 800.000 euro
I provvedimenti si baseranno sui dati della rete di monitoraggio e sulle previsioni sull’andamento degli inquinanti di ARPA Lombardia
L’obiettivo del convegno è quello di trovare percorsi praticabili dalle amministrazioni per sviluppare città a misura di bambino
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune