Busto Arsizio
Il Candiani rende omaggio ad Angelo Castiglioni
Il liceo ricorderà la figura del partigiano recentemente scomparso. La sua storia e i suoi valori rivivranno domenica 11 dicembre nell'aula magna di piazza Trento e Trieste
Il liceo ricorderà la figura del partigiano recentemente scomparso. La sua storia e i suoi valori rivivranno domenica 11 dicembre nell'aula magna di piazza Trento e Trieste
Dopo i recenti fatti accaduti in città come il concerto skinhead e le scaramucce tra esponenti di Ardito Borgo e antifascisti l’associazione dei partigiani chiama a raccolta i cittadini per una manifestazione
I membri dell’associazione, che ha protestato durante l’intitolazione della sala ad Angelo Castiglioni, spiega il perchè di quel gesto
Polemici per la presenza di Checco Lattauda i rappresentanti del comitato antifascista che hanno abbandonato la sala dopo la lettura della lettera scritta dall’ex-deportato e partigiano scomparso un mese fa
Prima del funerale, davanti al Tempio Civico, molti cittadini hanno voluto ricordare Angioletto Castglioni
Un coro gentile ha salutato il partigiano e ultimo testimone bustocco dei campi di sterminio nazisti, scomparso a 87 anni. Nell’omelia di monsignor Livetti tanti grazie “ad un uomo con la u maiuscola”
Le esequie si terranno domani mattina, sabato, con un corteo funebre che prenderà le mosse dal Tempio Civico. Questa sera veglia degli studenti con letture e preghiere di fronte alla camera ardente
La conduttrice del tg di Rete 55 Chiara Milani, bustocca, ha voluto ricordare dalle Filippine, dov’è impegnata con Jci, la figura del partigiano e reduce dei campi di sterminio
Il comitato Antfascista ha voluto in questo modo “accompagnare” il partigiano e testimone vivente della tragedia nazista dei lager nel suo ultimo viaggio. L’appello: «Chiunque voglia stare con Angelo può unirsi»
I ricordi di amici e conoscenti passati dal Tempietto Civico per l’ultimo saluto all’ex partigiano scomparso martedì: “Portava la pace nel cuore di tutti, gli dobbiamo grande riconoscenza”
Entrambi gli esponenti hanno voluto sottolineare la straordinarietà del suo contributo alla diffusione della memoria partigiana e dei reduci dei campi di sterminio
Le principali istituzioni e le associazioni ricordano la figura di Angioletto Castiglioni, partigiano e deportato nei lager nazisti durante la Seconda Guerra mondiale, scomparso martedì all’età di 87 anni
Il ricordo del giornalista bustocco Stefano D’Adamo da quando lo ascoltava dietro i banchi di scuola. Tratteggia la figura di Angioletto Castiglioni, un monito vivente per tutte le generazioni dal dopoguerra ad oggi
E’ spirato nella serata di martedì all’età di 87 anni. Per oltre 60 anni ha rappresentato la memoria dei campi di sterminio e della lotta partigiana a Busto Arsizio. Camera ardente fino a sabato al Tempio Civico
Il direttore artistico del teatro Sociale dedica una commossa lettera al reduce dai campi di concentramento che aveva partecipato all’ultima edizione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria
Durante le celebrazioni è stato intitolato il largo del Tempio Civico al celebre partigiano bustocco che, a sorpresa, è arrivato in piazza
Il club che "copre" i comuni della Valle Olona ha presentato una serie di iniziative "ESG". Il presidente Tomasich: «Un modo moderno di fare sport e di sostenere i nostri valori"
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"