
Scuola
Dal 21 gennaio si aprono le iscrizioni a scuola: c’è tempo fino al 10 febbraio 2025
La nuova finestra, disposta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, legata alla riforma dei percorsi tecnici e professionali 4 + 2
La nuova finestra, disposta dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, legata alla riforma dei percorsi tecnici e professionali 4 + 2
Le domande di ammissione al primo anno di tutti gli ordini e gradi saranno solo on line attraverso la piattaforma Unica a cui occorre accreditarsi
Nel report sul nuovo anno scolastico, il Ministero dell’Istruzione e del Merito evidenzia il grave calo degli iscritti a fronte di un numero di docenti di ruolo invariato
Si sono ritrovati in palestra i 250 nuovi iscritti che sono stati accolti con un momento dedicato
È iniziato ufficialmente il nuovo anno per gli alunni delle 38 scuole varesine: 18 primarie, sei scuole dell’infanzia statali e tre comunali, sei scuole medie e 5 nidi. Riprendono anche i servizi parascolastici forniti dal Comune tra mense, pre e dopo scuola
In totale sono 124.367 gli studenti nelle scuole varesine statali e paritarie. Il calo rispetto allo scorso anno è dell’1,39%. In controtendenza le scuole dell’infanzia statali che recuperano 100 iscritti
Quasi 1500 le domande di iscrizione all’indirizzo Amministrazione finanza e marketing. I licei restano i più gettonati (48%) su tutti il percorso scienze applicate. 19 iscrizioni al coreutico. Molto bene l’informatica mentre trasporti e logistica arrivano a 70 iscrizioni
Sono stati circa l’8% i convocati dall’Ufficio scolastico varesino che non hanno accettato di trasferirsi. Secondo Maglione della Cgil Scuola le carenze sono soprattutto nelle segreterie e tra i bidelli
Rispetto allo scorso anno, le procedure di nomina sono state più veloci ed efficienti. Tra rinunce e carenza di figure in avvio di anno la copertura dei posti disponibili di docente era del 79,6%
La diminuzione della popolazione studentesca ha fatto scendere a 21 studenti l’affollamento medio delle classi. Solo alle superiori rimane di 24. Rispetto all’anno scorso, perse 18 classi
Sono meno di 6000 i bambini iscritti nelle prime classi delle primarie varesine. Prosegue il trend negativo che risparmia solo le superiori
Il calo demografico si fa sentire in tutti i gradi del percorso scolastico. Un andamento generalizzato nell’intera Lombardia
Le preferenze dei 7770 studenti per il percorso superiore premiano soprattutto le scienze applicate. Boom di domande per lo sportivo che potrà accoglierne solo la metà
Chiusi i termini per le iscrizioni. Il Ministero ha reso note le scelte fatte dagli studenti. A Varese regge il liceo Cairoli mentre il Ferraris accoglierà tutte le domande
Dalle 8.00 di lunedì 9 gennaio è possibile presentare domanda di iscrizione. Per chi inizia un nuovo percorso la richiesta è solo on line
La fotografia dell’Ufficio scolastico lombardo su iscritti, scuole, docenti e personale. Continua il calo di alunni : unico aumento alle superiori
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti