
Varese
Due orari d’ingresso e più trasporti: le scuole superiori si preparano a riaprire
Il tavolo tecnico indetto dal Prefetto ha definito il piano per riaprire in sicurezza le scuole superiori. La campanella suonerà alle 8 e alle 9.40
Il tavolo tecnico indetto dal Prefetto ha definito il piano per riaprire in sicurezza le scuole superiori. La campanella suonerà alle 8 e alle 9.40
Lettera aperta di un docente delle scuole superiori che chiede programmazione perché le lezioni in presenza possano continuare. Chiede programmazione e un impegno concreto per potenziare i trasporti
Le norme sul distanziamento hanno imposto una turnazione tra gli studenti del triennio. La dirigente spiega le azioni in atto per migliorare il sistema: “Tuteliamo maggiormente gli iscritti del primo biennio perché sono più fragili”
In un anno le scuole statali di Varese hanno perso 1192 iscritti. Sono le primarie statali ad accusare il colpo maggiore solo compensato da una crescita delle paritarie. Crescono i docenti: duecento posti in più ma non all’infanzia
Maria (nome di fantasia) è una delle 16.000 supplenti che saranno chiamate a coprire le cattedre lombarde. Una vita da precaria con la speranza di essere messa in ruolo
L’anno scolastico si è aperto con il più tradizionale dei problemi: le cattedre vacanti. Il problema maggiore è sul sostegno. Nessuna criticità, invece, legata a banchi o mascherine
Il saluto del dirigente dell’Ufficio scolastico Giuseppe Carcano. L’anno è partito senza intoppi e, dopo tanta agitazione sulle modalità di avvio, ora si potrà parlare di didattica e di relazioni
Campagna istituzionale per un rientro in sicurezza nel rispetto delle regole di distanziamento e obbligo di mascherina. Un appello alla responsabilità da parte di tutti
Nell’ultima riunione del COC, il Centro operativo comunale, si è parlato proprio del dispiego di forze in campo: dagli agenti della polizia locale ai controllori dei servizi parascolastici
L’istituto superiore, con i suoi oltre mille studenti, riparte con orario ridotto per le prime due settimane e poi lezioni regolari da 60 minuti, integrazione fra attività in presenza e didattica digitale, ingressi differenziati e percorsi di entrata e uscita separati
Ats Insubria spiega le misure del protocollo per la riapertura in sicurezza delle scuole. Stretto collegamento tra dirigenti e autorità sanitaria. Fondamentale il patto di responsabilità con le famiglie
Chi rileva la temperatura? cosa succede in caso di positività? Chi fornisce le mascherine? Sono ancora aperte alcune variabili della quotidianità scolastica. Il dirigente Consolo si dice ottimista e pronto ad affrontare tutte le novità
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate