
Varese
Sindacati preoccupati: i trasporti scolastici non sono sufficienti
Cgil, Cisl e Uil incontreranno il Prefetto venerdì prossimo per esporre tutte le criticità a partire dai controlli sui mezzi e alle fermate
Cgil, Cisl e Uil incontreranno il Prefetto venerdì prossimo per esporre tutte le criticità a partire dai controlli sui mezzi e alle fermate
Saranno 30 le ore, tutte in presenza, della settimana degli alunni delle scuole che riprendono dopo di interventi di edilizia leggera
Il comprensivo Carminati non potrà offrire le 40 ore in avvio di anno scolastico. La dirigente spiega: “La riorganizzazione dettata dalle norme sulla sicurezza sono state condivise con tutti gli organi collegiali”
Alessandro Viggiano, segretario provinciale della Flc Cgil, fa il punto della situazione. Parla delle nuove assunzioni di personale ma anche delle tante criticità aperte
Definite le modalità del trasporto scolastico. Restano ancora molte incognite a iniziare dal sistema per evitare il sovraccarico di persone
In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico, Galimberti parla di data storica per ragazzi e ragazze che potranno tornare in classe
Ultimi giorni di “grandi manovre” al liceo Manzoni di Varese dove si spostano ancora banchi e sedie per preparare al
Sottoscritto dal Ministro e dalle organizzazioni sindacali il protocollo con le linee guida per il nuovo anno scolastico. Per le mascherine si deciderà l’ultima settimana di agosto
Tra quaranta giorni la prima campanella. Progressi sono stati fatti nell’organizzazione di lezioni in presenza e a distanza. Mancano ancora alcuni importanti tasselli, tra cui i trasporti e il personale aggiuntivo oltre alle direttive sanitarie
La piccola cerimonia è stata organizzata nel giardino di palazzo comunale con tutte le misure di sicurezza e ha coinvolto due classi di quinta elementare, in momenti differenti
Secondo anno di segno negativo: lo scorso anno gli studenti furono 1.188.580 mentre oggi se ne sono presentati 1.183.534
Città per città, la fotografia della composizione studentesca. In calo la fascia dell’infanzia, elevato il pendolarismo alle superiori
Prosegue il cammino arrivando così alla decima tappa, che da Laveno a Ispra ha permesso di scoprire storie e leggende
1
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori