Saronno
“O entriamo nelle trattative o scendiamo in piazza”
I sindacati chiedono alla proprietà di entrare nelle trattative con possibili acquirenti altrimenti “proseguiranno con tutte le iniziative che riterranno necessarie”
I sindacati chiedono alla proprietà di entrare nelle trattative con possibili acquirenti altrimenti “proseguiranno con tutte le iniziative che riterranno necessarie”
Un centinaio di dipendenti, con fischietti e bandiere dei sindacati, hanno così improvvisato un corteo per le vie del centro città
Riunione in municipio con la proprietà dalle ditta tecnologica che rischia di lasciare a casa 253 lavoratori, mentre all’esterno del comune si è svolta la protesta dei dipendenti
Incontro al Ministero a Roma tra sindacati e proprietà. Il possibile compratore rimarrà sconosciuto fino alla dichiarazione di fallimento: “Potrebbe riguardare solo una parte dei 253 lavoratori”
Giovedì pomeriggio il sindaco incontrerù i lavoratori di Anovo Italia, previsto anche un incontro con i responsabili di Univa sulla situazione delle aziende in crisi
La proprietà dell’azienda tecnologica ha depositato i libri in tribunale per la dichiarazione di fallimento. Tra i 253 dipendenti c’è paura e delusione: “Il mercato non era in crisi, paghiamo noi scelte aziendali sbagliate”
L’azienda di riparazioni tecnologiche fa parte di una multinazionale francese che non investirà più in Italia. I sindacati: “Situazione che sarà decisa in poche settimane”
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"