
Luino
A Creva la Giornata del Tesseramento Anpi Luino
Domenica 27 aprile al Circolo “Felice Cavallotti” iscrizioni, vendita del Riso della Solidarietà a favore di Emergency e spazio informativo sulla campagna referendaria
Domenica 27 aprile al Circolo “Felice Cavallotti” iscrizioni, vendita del Riso della Solidarietà a favore di Emergency e spazio informativo sulla campagna referendaria
I comuni di Luino, Brezzo di Bedero, Dumenza, Germignaga e Porto Valtravaglia insieme per le celebrazioni del 25 aprile 2025
L’episodio si è verificato al termine di una lezione con il professor Orecchia sul contesto storico degli anni Settanta
Mostra a Parco Villa Hussy il 25 aprile 2025, per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione, a cura di Claudio Caldironi
L’ANPI e il Comune di Luino organizzano due eventi per gli studenti sui temi della democrazia e dell’antifascismo
Alla presenza del Presidente Mattarella, presentati a Montecitorio i volumi Fecero la scelta giusta, dedicati ai poliziotti che si ribellarono al nazifascismo e a cui l’Anpi di Luino ha contribuito con la ricerca sulla storia di Ernesto Luini
Presentato il libro Il Convoglio di Franco Moroni, che racconta la deportazione degli italiani a Mauthausen. Testimonianze e riflessioni con Ester De Tomasi e l’Anpi di Luino
Com’è tradizione, l’Associazione ricorda nelle sue iniziative quanti hanno aiutato antifascisti ed ebrei a raggiungere la salvezza in Svizzera. Quest’anno la storia riguarda due giovani di Cremenaga
L’Anpi Luino nelle sue ricerche e nelle sue iniziative continua a ricordare quanti nel Luinese hanno aiutato antifascisti ed ebrei a raggiungere la salvezza in Svizzera
Tra i presenti anche le classi terze della scuola media di Mesenzana, la classe terza A dell’Educandato di Roggiano e le tre nipoti di Flavio Fornara, tra i i cinque partigiani fucilati quella terribile notte del 7 ottobre 1944
Domenica 29 settembre la tradizionale cerimonia con il corteo e gli omaggi ai Caduti e ai partigiani uccisi dai fascisti nell’ottobre 1944. Il programma
Alla mattinata di iscrizioni o rinnovo, seguirà anche quest’anno la vendita del “riso della solidarietà”, volta a sostenere il progetto di riqualificazione del nuovo nucleo Alzheimer della fondazione Comi di Luino
Questa mattina la cerimonia che ha visto i ragazzi di 5U e 5SIA passare il “testimone” a quelli di 4U e 3AFM-SIA. La vicesindaca: “Perchè questa memoria venga tramandata, di classe e di anno in anno”
La proposta della realtà luinese è quella di trasformarli in autentici sentieri della memoria e della resistenza, segnalandoli attraverso una dettagliata cartellonistica. Le testimonianze di chi, quei tracciati, nel ruolo di guida o di fuggitivo, li ha percorsi
Fucilati quella terribile notte del 7 ottobre 1944. Presenti alla cerimonia anche alcuni studenti del territorio
Lunedì 9 ottobre la cerimonia in memoria dei cinque giovani partigiani che furono fucilati il 7 ottobre 1944 dalle camice nere. Appuntamento alle ore 10 fuori dal cimitero
Tra incontri emozionanti, accoglienza e cibi deliziosi il racconto della settimana tappa del gruppo di 17 persone che sta percorrendo a piedi un affascinante percorso per un progetto solidale con le associazioni Okhaldhunga Nine Hill Association e Nepal nel cuore odv
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti