
Varese
E nata la sezione varesina dell’Istituto Studi e Ricerca Calogero Marrone
A fare da padrone di casa, il presidente nazionale dell’Associazione, Rosario Manganella e la dirigente scolastica, nonche’ vice presidente Margherita Giromini
A fare da padrone di casa, il presidente nazionale dell’Associazione, Rosario Manganella e la dirigente scolastica, nonche’ vice presidente Margherita Giromini
L’appello dell’Anpi di Luino, che parla di “escalation di rigurgiti neonazisti” e chiede una massiccia partecipazione alla commemorazione dei Caduti della Gera, il 1° ottobre
E’ l’iniziativa che organizzano le sezioni Anpi di Caronno Pertusella e Saronno nel parco della Resistenza di via Avogadro. In sostanza martedì 25 luglio alle 20 si terrà la Pastasciutta Antifascita
Il sindaco replica alla presa di posizione dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, dopo l’intervento del 25 aprile e le proteste. “Una contestazione della sinistra contro di me”
Grande partecipazione nel pomeriggio alla Collegiata di San Vittore il Moro per i funerali di una figura di spicco nel panorama antifascista del Luinese
Sala stracolma per la serata dell’Anpi con Berizzi, Marantelli, Montagna, Banfi e Villa per dire no al fascismo
Paolo Berizzi, giornalista di Repubblica, ci scrive per promuovere la serata di venerdì 3 febbraio organizzata da Anpi e al contempo denunciare le prese di posizione della Comunità Militante dei Dodici Raggi di Caidate
Venerdì 3 febbraio alle ore 21, presso la Cooperativa di Biumo e Belforte in viale Belforte 165 con Berizzi, Marantelli, Montagna, Banfi e Villa
I professori che nel 1931 si rifiutarono di giurare fedeltà al “regime fascista” furono 18 e non 12. Di Mario Speroni
L’Università è il primo Ateneo italiano a dedicare una targa in memoria dei 12 docenti universitari che rifiutarono di giurare fedeltà al regime fascista. Ecco i loro nomi
L’appuntamento è per domenica 7 febbraio in comune. Durante la giornata verrà inaugurata anche la mostra “Ricordare per non dimenticare”
La Rete Antifascista ha convocato un presidio il 31 ottobre e uno il primo novembre, durante l’anniversario della battaglia partigiana
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune