
Ambiente
Finisce ufficialmente l’emergenza per il rischio di incendio boschivo
Era in vigore dal 2 gennaio il periodo ad alto rischio di incendio boschivo per la stagione invernale. Ora l’emergenza è ufficialmente finita
Era in vigore dal 2 gennaio il periodo ad alto rischio di incendio boschivo per la stagione invernale. Ora l’emergenza è ufficialmente finita
Un importante sistema di telecamere permette di controllare le zone boschive e intervenire tempestivamente in caso di incendio
Sabato 16 e domenica 17 marzo 300 volontari della protezione civile saranno impegnati in una grande esercitazione per testare strategie e attrezzature
Le fiamme interessano un’area boschiva in zona Fabiasco. Nella notte hanno operato i volontari Aib
Un campo di formazione al quale partecipa anche Varese con il Coav e la squadra aib del Valtinella
In una lettera aperta il disappunto per la gestione da parte dell’Ente. Il presidente Piccolo: “Non me ne hanno mai parlato”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune