
Varese
A Varese il Congresso Nazionale dell’Apicoltura Professionale
Dal 29 gennaio al 2 febbraio la 39edizione dell'appuntamento che si focalizzerà sulla lotta al miele contraffatto e alle sfide climatiche
Dal 29 gennaio al 2 febbraio la 39edizione dell'appuntamento che si focalizzerà sulla lotta al miele contraffatto e alle sfide climatiche
Da un lato il docufilm “Un anno con le api”, pensato per promuovere la cultura della biodiversità nelle scuole e tra i più giovani; dall’altro “La via delle api” che dalla stazione di Castronno porterà alla sede di VareseNews Materia attraverso un percorso didattico in mezzo al verde
È organizzato da Apilombardia, l’associazione di produttori apistici della Lombardia
La cooperativa è nata dal progetto Valori Verdi, voluto dal Parco Pineta con il supporto di Istituto Oikos, che ha visto protagonisti gli apicoltori varesini dell’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Varese
Un modo diverso per gustare il miele, purissimo, non ancora toccato dall’uomo. Federico Tesser dell’Azienda Agricola Fonte Incantata di Casciago ci spiega che cos’è il miele in favo e come gli apicoltori lo ricavano dagli alveari
L’idea nasce all’interno del progetto Valori Verdi, voluto dal Parco Pineta con il supporto di istituto Oikos, e che sta cercando di diventare reale grazie all’Associazione tra Produttori Apistici
Da giovedì 27 gennaio anche Varese avrà un referente di Apilombardia a disposizione di appassionati di apicoltura e aspiranti tali. Previsto contestualmente un evento di presentazione dell’associazione rivolto a soci e non
Venerdì 10 luglio un incontro online dedicato agli apicoltori della Provincia di Varese, per conoscere tecniche di apicoltura sostenibile
Il clima bizzarro ha praticamente dimezzato la produzione e nel Varesotto le perdite sono state anche del 90%
Si conferma il trend dell’anno passato sull’andamento delle imprese che si dedicano all’apicoltura, con la provincia di Varese ancora al secondo posto per numero di allevamenti di api registrati sul territorio.
È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti provinciale sui più di 21mila alveari presenti sul nostro territorio. Tutta colpa del gelo prima e del caldo africano poi
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti