
Turismo
Un’escursione in Valle Olona tra archeologia e geologia
Sabato 17 febbraio un’escursione con doppia guida di Controvento Trekking e Archeologistics per scoprire la storia e la natura della Valle Olona. Ecco come partecipare
Sabato 17 febbraio un’escursione con doppia guida di Controvento Trekking e Archeologistics per scoprire la storia e la natura della Valle Olona. Ecco come partecipare
Domenica 7 gennaio alle 15 per i bambini una speciale visita guidata tra le sale del Museo Baroffio e fin dentro l’antica Cripta romanica del Sacro Monte
Il progetto presentato dalla Parrocchia di Santa Maria del Monte vuole restituire un raro e importante dipinto del XVII secolo che ritrae frate Aguggiari e l’architetto Bernascone
Era il 1993 quanto i volontari del gruppo paleongologico besanese fecero il più importante ritrovamento per il sito UNESCO del Monte San Giorgio. Sabato 9 dicembre una giornata per celebrare il ritrovamento
Era il 1993 quanto i volontari del gruppo paleongologico besanese fecero il più importante ritrovamento per il sito UNESCO del Monte San Giorgio. Sabato 9 dicembre una giornata per celebrare il ritrovamento
L’iniziativa si inserisce nella serie di visite ai luoghi più affascinanti della provincia di Varese che custodiscono delle particolari e pregiate rappresentazioni della Natività ed è promossa da Archeologistics
Prosegue il ciclo di appuntamenti promosso da Archeologistics: prossimo appuntamento venerdì 24 novembre alle 16 nel centro storico di Varese
Dal 17 novembre al 22 dicembre, Archeologistics propone un ciclo di appuntamenti per andare alla scoperta di particolari luoghi che custodiscono delle rappresentazioni straordinarie della Natività nell’arte
Grazie ad un bando della Fondazione comunitaria del Varesotto e ai cittadini besanesi sono stati restaurati tre reperti archeologici risalenti al Triassico Medio. La raccolta fondi continua fino al 31 ottobre
Giovedì 5 ottobre è in programma una mattina di “aggiornamenti sulla collezione”. Partecipazione gratuita con prenotazione
Il 21 e il 28 settembre, a chiusura di una stagione turistica importante per la cittadina che si affaccia sul Lago Maggiore, Archeologistics guida alla scoperta della storia di due importanti monumenti. Prenotazione obbligatoria
Dal 3 settembre, ogni prima, seconda e terza domenica del mese, visite guidate gratuite per scoprire il patrimonio artistico raccolto da monsignor Pasquale Macchi, segretario di papa Paolo VI
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni