Luvinate
L’Ordine degli Architetti premia Luvinate
Il concorso di idee per il migliorare il centro ha riscosso il plauso degli architetti della provincia, convinti dal tentativo di cercare e valorizzare il bello della propria comunità
Il concorso di idee per il migliorare il centro ha riscosso il plauso degli architetti della provincia, convinti dal tentativo di cercare e valorizzare il bello della propria comunità
Ancora un edificio di inizio novecento nel mirino delle ruspe per fare spazio a nuove palazzine. E’ la Cà Bianca di via Pisacane. Giovanni Ferrario si appella all’etica mentre Reguzzoni promette: “Col nuovo Pgt metteremo un freno”
Si è svolta sabato la prima edizione della competizione organizzata dall’Ordine professionale varesino: partecipazione numerosa e 20 premi assegnati
La sperimentano tre professionisti varesini Gaetano Gucciardo, Paolo Albrigo e Roberta Turra, su di un centro residenziale e commerciale a Cocquio
Lo organizza, per lunedì 7 febbraio, l’ordine degli architetti di Varese
Ha come ospite Francesco Cucci, l’ultimo incontro dal titolo “Architettura&Trivellazioni” organizzato nella sede dell’Ordine, in via Gradisca 4
E’ la proposta di Maga, neonata associazione di architetti milanesi. Gli incontri sabato 11 al Bistro della Triennale Bovisa
All’Ordine degli Architetti di Varese, la storia attraverso le immagini
Ha preso il via, a Varese, il ciclo di proiezioni dedicate all’architettura delle grandi città
E’ stata dedicata a Berlinio la prima proiezione del ciclo dedicato al rapporto fra cinema e architettura e che è organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese. Prossimo appuntamento 3 giugno
Prosegue il ciclo di incontri promossi dall’Accademia di Mendrisio. Martedì 30 marzo interverrà Antonio Citterio presentando le potenzialità di un’area come quella dell’Ex Aermacchi
Natura e architettura nella serata condotta da Manuel Aires Mateus nell’ambito del Progetto Diploma promosso dall’Accademia di Mendrisio con la collaborazione dell’Ordine Architetti
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune