
Legnano
Uno studio d’architettura francese si aggiudica la progettazione della nuova biblioteca
L’offerta migliore è risultata essere quella di Substantial Architectures. L’assegnazione definitiva arriverà dopo la verifica degli uffici
L’offerta migliore è risultata essere quella di Substantial Architectures. L’assegnazione definitiva arriverà dopo la verifica degli uffici
E.ON CDNE S.p.A è l’azienda leader in Italia nel settore del risparmio energetico e delle energie rinnovabili e oggi è un riferimento nella Bio Edilizia, nella costruzione di abitazioni con tecnologia X-Lam
Le forme monumentali di Casa Orlandi incuriosiscono ancora oggi chi passa nel centro storico della città. Una storia iniziata nel 1928, novant’anni fa, e che vede protagonisti una famiglia d’industriali, un famoso architetto e la stazione Centrale di Milano
Lo storico edificio che sta crollando in via Matteotti è al centro della riflessione di un appassionato ed esperto conoscitore dell’architettura cittadina ma a molti sembra non interessare
L’esame di stato di architettura è un passaggio necessario per chi ha intenzione di svolgere la professione di architetto. Attraverso il superamento di tale esame infatti è possibile essere abilitati a eseguire la professione
Dal 20 al 23 settembre l’architetto e designer Giorgio Caporaso parteciperà per il terzo anno consecutivo al “Materia Independent Design Festival” di Catanzaro
Gli arredi Parasacchi Home sono eleganti, resistenti e versatili, grazie alla possibilità di scegliere fra mille finiture tessili personalizzabili
Per Luino hanno partecipato gli Architetti Stefano Introini e Graziella Cusano
Si è aggiudicato il primo premio di 50 mila euro vincendo su 70 progetti per la riqualificazione di un’area nevralgica. “Sono felice, premiati i giovani”
Il Comune di Como dedica una mostra all’Asilo Sant’Elia, capolavoro dell’architettura razionalista progettato da Giuseppe Terragni
In occasione dell’evento nazionale, Simone Fuso apre il suo studio che si trova all’interno di un contesto storico di grande suggestione
Dal Sacro Monte a Villa Panza passando per vie e piazze, il celebre architetto Daniel Libeskind ha visitato Varese: “Qui ho visto molta armonia tra la città e la natura”
Coinvolti in un progetto di PCTO, i ragazzi di quinta indirizzo economico hanno ideato nuove lavorazioni, occupandosi della progettazione, della realizzazione, fino al piano economico e di comunicazione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni