
Gallarate
Al circolo Cuac di Gallarate si presenta la “piccola poetica distribuzione”
Alla cooperativa di Arnate una giornata dedicata alla nuova modalità di consumo, buona per il palato, ma anche per i contadini e per l'ambiente
Alla cooperativa di Arnate una giornata dedicata alla nuova modalità di consumo, buona per il palato, ma anche per i contadini e per l'ambiente
Francesca Battistella presenta il suo romanzo, che scava nella calma apparente degli operosi paesi del Lago d’Orta degli anni Ottanta
Nuovo appuntamento del ciclo “Young americans”, viaggio nella cultura pop americana
Nella programmazione mensile del circolo Arci Cuac, questo è il venerdì dedicato al teatro
Al circolo Cuac una serata con Stefano Cerutti, autore del documentario girato nei boschi e sulle cime della Valgrande
Osvaldo Bossi ha pubblicato la seconda edizione del libro “Le Brigate Garibaldi 127° e 181° nel Gallaratese”. È la storia della difficile lotta in un territorio di pianura, tra fabbrche, aeroporti e cascine
Al Circolo Arci Cuac cena con piatti particolari e presentazione del libro di Paolo Ferrero e Bruno Morandi
Teatro, politica, musica, cultura pop americana. Da Quentin Tarantino a Rosa Luxemburg in cinque incontri
La giornalista presenta il suo libro “Manifesto per la verità”
La storica inviata del Manifesto presenta il suo libro al circolo gallaratese, per smascherare le fake news in cui ci imbattiamo ogni giorno
Al Circolo Arci Cuac una iniziativa a sostegno delle Ong impegnate nel Mediterraneo
Al circolo Arci Cuac Alfredo Sprovieri presenta il suo libro dedicato all’emigrante calaberese, socialista, che fu protagonista della lotta contro la dittatura militare
Mariangela Martino in scena al circolo di via Torino con un monologo brillante e divertente
Venerdì 26 aprile 2019 il circolo Arci Cuac di Gallarate, nella sua serata settimana di apertura, celebra degnamente la Festa
Arci Cuac e il Collettivo Lilith propongono lo storico spettacolo
Lo spazio di via Torino 64 propone questa settimana un appuntamento in musica
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti