
Varese
Giorno della memoria: una targa per ricordare i triangoli rosa
Arcigay Varese ha aperto un crowfunding per ricordare le deportazioni omosessuali. Sabato 27 gazebo in piazza del Podestà per informare e raccogliere fondi “dal vivo”
Arcigay Varese ha aperto un crowfunding per ricordare le deportazioni omosessuali. Sabato 27 gazebo in piazza del Podestà per informare e raccogliere fondi “dal vivo”
Sarà allegro e colorato, anche nello stile musicale, il Varese Pride official Party, l’evento di autofinanziamento per il Varese Pride organizzato da Arcigay Varese
Sabato 23 settembre anche a Varese Arcigay organizza una giornata di informazione e sensibilizzazione nella giornata internazionale della visibilità bisessuale
Bando alle ciance, ignorate le proteste, i commercianti del centro – in particolare, quelli del comitato “Diamoci una mano varesini” – e Arcigay Varese si sono incontrati. Scopo: l’organizzazione del prossimo Pride
Galeotto fu il Pride: ora Cocnfommercio Varese vuole le dimissioni dell’ assessore al Commercio. Ma Arcigay reagisce e il comitato dei commercianti del centro invita al dialogo
il presidente di Arcigay Varese Giovanni Boschini sulle dichiarazioni di Ascom riguardo il calo di guadagni delle attività del centro per il Varese Pride
Domenica 4 giugno Stuart Milk, consigliere per i diritti civili e l’uguaglianza dell’ex presidente americano Barack Obama di Harvey Milk, assassinato negli anni 80 a San Francisco
Era una promessa, fatta dalle Sorelle Marinetti, in “combutta” con il Teatro di Varese, ai ragazzi dell’Arcigay varesina, ed è stata mantenuta
L’associazione e il nascente collettivo Lgbti dell’Altomilanese saranno presenti con un gazebo colorato nell’agorà bustocca per promuovere la seconda edizione del Gay Pride di Varese
Il patrocinio del comune non è economico, il costo minimo per la prossima edizione è di 5000 euro: Arcigay si appella ai sostenitori della parata dei diritti arcobaleno. “basta un euro”
“Antifascismo valore fondante di Arcigay e dovere morale di ogni cittadino, le istituzioni prendano posizione”
Anche in provincia una serie di eventi per sensibilizzare soprattutto i più giovani sui rischi dell’Aids
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni