Varese
Arcisate-Stabio, l’incontro in Regione guarda avanti
Convocato a Palazzo Lombardia il Tavolo tra imprese coinvolte, sindaci e assessore regionale: “sostanziale rispetto del cronoprogramma dei lavori”
Convocato a Palazzo Lombardia il Tavolo tra imprese coinvolte, sindaci e assessore regionale: “sostanziale rispetto del cronoprogramma dei lavori”
La notizia confermata da fonti sindacali: lo scavo della galleria ripartirà il prossimo 26 maggio. Previsto lo spostamento fino a 100 mila metri cubi di terra
Non usa mezzi termini il presidente della Camera di Commercio Renato Scapolan a fronte delle ultime notizie che parlano di nuova messa a rischio della conclusione dei lavori della ferrovia
Il sindaco Maria Angela Bianchi torna sull’argomento con preoccupazione: “Salini ha abbandonato l’ultimo tavolo di monitoraggio”
Sabato 15 marzo verrà presentata un’indagine condotta dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio fra 200 imprese che operano nell’area interessata dai cantieri
L’appuntamento è per sabato 15 marzo in Camera di Commercio, si farà il punto della situazione sull’Arcisate-Stabio, sulla Laveno-Luino e sul raccordo tra i padiglioni di FieraMilano e Malpensa, interverrà anche Giuseppe Zamberletti
I parlamentari che avevano effettuato un sopralluogo la settimana scorsa commentano gli ultimi sviluppi
Firmato un accordo che sana i contenziosi. Riassunti gli operai. Tra un mese si comincia. Rimane però il nodo principale: a settembre si spera che il Ministero sblocchi il problema delle terre da scavo
Il problema della ferrovia italosvizzera approderà in parlamento
Sopralluogo dei parlamentari Pd, l’azienda committente (Rfi) spiega che ci vorranno alcuni mesi per avere l’ok sullo smaltimento delle terre. L’azienda costruttrice (Ics) intanto si impegna a non licenziare riporterà i lavoratori in cantiere
Lo afferma la Ics in un comunicato stampa. Ecco la posizione della ditta che aveva bloccato i lavori, e che li sta per riprendere con un “sacrificio”
Pochi operai in cantiere: quasi finiti i lavori di ricucitura del territorio ma ora serve l’accordo fra le aziende per far ripartire i veri scavi. Nossa, Cgil: “a marzo finiscono gli ammortizzatori sociali”
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni