Varese
“Arcisate-Stabio: una storia troppo lunga”
I parlamentari varesini e comaschi del Pd intervengono sulla ferrovia bloccata
I parlamentari varesini e comaschi del Pd intervengono sulla ferrovia bloccata
Il presidente della Regione Lombardia ha incontrato una delegazione ticinese a Bellinzona e ha ribadito: «Il nostro obiettivo è che i lavori riprendano al più presto»
Approvata una mozione unitaria per sostenere i lavoratori e trovare al più una soluzione per far ripartire il cantiere
Il presidente della Regione Lombardia ha incontrato il pm Agostino Abate, che sta indagando sullo smaltimento delle terre da scavo. Si cerca una soluzione per il cantiere, che non incappi in reati ambientali
Verrà discussa una mozione urgente per impegnare il governo lombardo ad intervenire il più presto possibile e a tutto campo per la risoluzione dei problemi che bloccano il cantiere varesino
L’associazione ambientalista interviene: “Fermare Pedemontana, impegnarsi per terminare la ferrovia”
Summit in regione, da indiscrezioni trapela la soluzione pensata dall’assessorato: lasciare le terre scavate accanto al cantiere e smaltirle in loco. E’ possibile? Lo vedremo nei prossimi giorni
Un’interpellanza di Quadri chiede conto delle intenzioni nei confronti degli interlocutori italiani e attacca la credibilità delle istituzioni: «La chiusura è arrivata dopo un florilegio di rassicurazioni»
Il sindaco di Induno Olona invita invita a condidere tutte le idee per sbloccare i lavori e spiega: “disponibili anche a rivedere gli orari del cantiere”
I sindacati: “Diteci quali sono i veri problemi” e i colleghi svizzeri insistono: “Paradossale che da noi la stessa azienda abbia concluso il cantiere in tempo, l’Italia difenda la sua immagine nel mondo”
Circa 300 persone hanno visitato il cantiere tra Mendrisio e Stabio. Intanto dall’altra parte del confine i lavori sono bloccati
“Non sono pervenute nei termini fissati a livello istituzionale soluzioni alle problematiche relative allo smaltimento delle terre contenenti arsenico naturale provenienti dagli scavi”
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune