
Casalzuigno
La chitarra di Clara Ciliberti in concerto ad Arcumeggia
Paesaggi Sonori: viaggio tra note e parole nell’alto Varesotto
Paesaggi Sonori: viaggio tra note e parole nell’alto Varesotto
L’evento, intitolato “Musica ai Giardini”, vedrà protagonista il pianista, compositore e scrittore Marco Marcuzzi, che si esibirà in un recital pianistico il 27 luglio alle 21
Umberto Faini – testimone e protagonista a fianco dei grandi maestri del ‘900 come Aldo Carpi e Gianfilippo Usellini – partecipò attivamente alla creazione del borgo affrescato di Arcumeggia
Un’immersione totale nel Romanticismo con brani da Beethoven e Puccini a Grieg e Elgar. Appuntamento nella rassegna di Musicuvia
Un secondo fine settimana speciale che rientra nella rassegna Musicuvia. Cuveglio e la magica Arcumeggia protagoniste
Una mostra di dodici oli su tela che celebrano la bellezza dei paesaggi lacustri lombardi realizzati dall’artista di fama internazionale
Problemi anche a Cairate per l’allagamento di scantinati. I vigili del fuoco sono al lavoro anche in diverse altre zone della provincia, in tutto nel corso della giornata di domenica sono stati quasi 40 gli interventi legati al maltempo
L’incanto di disegni e litografie si terrà all’Opera San Francesco a Milano. Oltre alla galleria di murales del paese in Valcuvia il progetto porterà anche acqua potabile a un villaggio in Eritrea
Lavoro tra i più apprezzati del pittore Varesotto, è anche tra i più popolari del “Borgo dipinto” e il suo restauro è parte di un progetto di riqualificazione più ampio di tutto il paese
L’evento si svolgerà nella storica cornice del complesso di Sant’Anna a Cuveglio alle ore 21.00 con brani di Llovet, Ponce, Tárrega, Albéniz e Torroba
Ha suscitato grande interesse il testo dello scrittore dialettale: uno spaccato antropologico della vita nelle valli di cent’anni fa da gustare con la “realtà aumentata“ del dialetto
Sabato pomeriggio la presentazione dell’ultimo libro del cantore delle tradizioni che nacque proprio nel paese della Valcuvia
Il quattordicesimo evento di MusiCuvia questo sabato alle ore 21 presso la Chiesa di Sant’Ambrogio
La rassegna si terrà nel borgo dipinto della Valcuvia nei giorni 2, 23 e 30 luglio . Un programma ricco e intenso tra mostre, editori, scrittori e molto altro
Grazie all’impegno dell’amministrazione comunali, gli antichi lavatoi distribuiti nelle diverse frazioni del paesino della Valcuvia verranno riqualificati. “Sarebbe bello pensare ad itinerari dedicati”
Diversi i progetti in programma per il borgo: l’investimento di 400mila euro per lavori di riqualificazione, l’idea di aprire un albergo diffuso, ma anche di valorizzare le sculture e i dipinti che l’hanno resa così unica
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni