Vizzola Ticino - Notizia Sponsorizzata
Area Spa di Vizzola Ticino crea la sua Oasi della biodiversità
Ogni pianta porta il nome scelto dal collaboratore che potrà riconoscerla e prendersene cura
Ogni pianta porta il nome scelto dal collaboratore che potrà riconoscerla e prendersene cura
L’interessante confronto si è concentrato, in particolare, sull’aspetto strategico delle alleanze industriali internazionali, dell’export di queste innovative ed indispensabili tecnologie, così come sulle necessità che esse offrano le adeguate garanzie di riservatezza delle informazioni trattate
Durante l’incontro, si sono approfondite le recenti innovazioni tecnologiche in materia di Cyber-Intelligence, interamente sviluppate all’interno dell’azienda
Il cordiale e costruttivo incontro con i ricercatori dei laboratori di ingegneria di Area SPA, è stato utile per affrontare le attuali tematiche relative al bilanciamento tra sicurezza e privacy
Dal 2020 CyberChallenge è stato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come progetto per la valorizzazione delle eccellenze
L’azienda hi-tech varesina, leader nello sviluppo di sistemi tecnologici nel campo della cyber intelligence, rinnova l’impegno nel supportare la formazione delle giovani e giovanissime eccellenze italiane
E’ giunta alla conclusione l’esperienza dell’azienda varesina hi-tech Area SpA al programma CyberchallengeIT 2022
Si tratta di una società di ingegneria che offre soluzioni tecnologiche a supporto delle attività di indagine disposte dall’Autorità pubblica competente
La società di base a fianco dell’aeroporto di Malpensa ha donato al comando di Varese un sistema di hardware e software per la “mappatura” dei cellulari. Uno strumento in più per un nucleo di ricerca che è “pioniere” in Italia
Tra i 140 dipendenti del gruppo in soli tre giorni, tra ferie e permessi donati, sono stati accumulati 390 giorni complessivi. La scelta per far fronte alla consistente riduzione del proprio mercato di riferimento in Italia e all’estero
"L'esperimento sociale" promosso da Renato Vagaggini, commissioner del basket UISP. «La prima volta sono stati rubati dopo due settimane, ma ne vale comunque la pena»
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga