
Luino
“Trecentomila metri di nuova vita per la città“
Un approfondimento di Confartigianato Imprese Varese fotografa uno dei punti focali dell’area dell’Alto Varesotto: le aree dismesse
Un approfondimento di Confartigianato Imprese Varese fotografa uno dei punti focali dell’area dell’Alto Varesotto: le aree dismesse
Quattro tappe con Luino al centro dal lago alla montagna passando per le valli. Uno spaccato dei cambiamenti che sta vivendo il nord della provincia che vive il confine sotto tanti punti di vista
È l’edificio che è stato anche sede della vecchia compagnia Azzurra Air. La situazione di pericolo è stata portata anche all’attenzione delle forze dell’ordine
Nel corso della seduta consiliare svoltasi giovedì 30 maggio è stata definitivamente approvata la variante al Piano Integrato d’Intervento dell’area “ex Cemsa”
Sul territorio ci sono 86 siti dismessi per un totale di 2,4 milioni di metri quadrati di superfici in stato di abbandono e disuso, nella maggior parte dei casi ex fabbriche e laboratori artigiani
Al momento i capannoni sono abbandonati al degrado e vengono usati come rifugio per i senzatetto, per lo spaccio e come ricettacolo di componenti d’auto rubate
Da aprile 2010 gli “Ultimi mohicani” cercarono di occupare per ben tre volte aree dismesse nel Gallaratese. A distanza di qualche anno, siamo andati a vedere che fine hanno fatto gli edifici e a che punto siamo
Si discuterà delle aree dismessa, ma non sono accolte le richieste dei “Re mogi”
In questi giorni è stata ultimata la bonifica di duemila metri quadri alla ex De Nora
In città il 4% del territorio, oltre 400mila metri quadri, è occupato da fabbriche e altri edifici abbandonati: L’Altra Europa propone un incontro, con Politecnico e con l’associazione Temporiuso
L’incontro organizzato da “L’altra Europa con Tsipras” in programma per lunedì 24 novembre a VIlal Gianetti, dopo le tante occupazioni degli ultimi anni
La proposta del comitato Tsipras dopo i fatti che hanno caratterizzato la cronaca della città negli ultimi anni e gli sgomberi che continuano a fare le forze dell’ordine
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
1 2
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune