
Besozzo
“Il Dono dell’Acqua – Frammenti” di Alessandro Puccia in mostra a Besozzo
Vernissage sabato 30 settembre ore 16, spettacolo teatrale “Di Storie e d’Acqua”, inaugurazione con l’artista e a seguire brindisi e merenda
Vernissage sabato 30 settembre ore 16, spettacolo teatrale “Di Storie e d’Acqua”, inaugurazione con l’artista e a seguire brindisi e merenda
L’ associazione, presente nella città di Busto Arsizio dal 1977, riapre le attività presso la sede di via Dante 5, nel cortile delle Scuole Bossi, a partire dal 16 ottobre
Tre cicli di opere in mostra nell’arco dell’estate alla biblioteca comunale di Samarate, mercoledì 13 settembre saranno riuniti. Per l’occasione l’artista ha organizzato una lezione di pittura e per giocare ad armi pari svela le sue carte
In mostra fino al 15 settembre a Varese questa sorprendente forma d’arte che cattura gli occhi e il cuore con tutta la sua carica espressiva
Il successo dell’evento espositivo, il primo dedicato alle ricerche artistiche non figurative organizzato in università, ha rafforzato la collaborazione con l’artista
Dal 2 settembre nello spazio espositivo dell’ex fabbrica è possibile ammirare le opere dello scultore gallaratese, Gianfranco Wagner, accanto all’itinerario tattile con opere in legno d’ulivo realizzate da Latorre
Lo scultore è scomparso a soli 60 anni. Arrivò in Italia per lavorare a Padova, ma da parecchio tempo viveva in provincia di Varese. Giovedì 10 la cerimonia funebre
Professoressa e ammirata pittrice, è mancata in Veneto dove era in visita ad una sorella. L’ultimo saluto giovedì nella chiesa di Olginasio
Da Guttuso a Matisse e Bodini: dal 6 agosto, ogni domenica Archeologistics propone visite guidate al patrimonio artistico raccolto da monsignor Pasquale Macchi e custodito al museo Baroffio, al Centro Espositivo Macchi, alla chiesa dell’Annunciata e al Viale delle Cappelle
Dato il buon numero di visitatori, la mostra che doveva chiudere il 31 luglio è stata prorogata fino al 30 settembre
Mercoledì 19 luglio alle ore 18,30 presso lo Spazio IFC/ UnipolSai di piazza Monte Grappa 12 si terrà l’incontro dal titolo “Numeri: arte, matematica e storia”
Per un giorno sulla piazza di piazza Risorgimento disegni ed elaborati degli ospiti dell’Hotel A, dedicati al trascorrere del tempo . Tra le opere anche la 94enne cosmopolita Marion Baruch
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti