Busto Arsizio
Piccoli cittadini incontrano il sindaco e visitano il municipio
questa mattina, come già un paio di settimane fa un gruppo di loro compagni, una cinquantina di alunni dai 3 ai 5 anni, ha visitato la casa comunale
1questa mattina, come già un paio di settimane fa un gruppo di loro compagni, una cinquantina di alunni dai 3 ai 5 anni, ha visitato la casa comunale
1
La giunta regionale ha approvato il progetto di legge per finanziare sistemi di videosorveglianza in via sperimentale e su base volontaria in nidi e micro nidi
Ritocchi al rialzo anche per l’affitto delle palestre, ma con un articolato meccanismo per premiare le società locali e che fanno risultati
Il Consorzio gestisce le sedi in centro e a Madonna in Campagna, Cedrate, Crenna e Ronchi: 515 bimbi e 75 dipendenti
Pedemontana, alloggi Aler, inceneritore, asili, cultura i temi portati all’attenzione del presidente Cattaneo e della consigliera M5s Macchi nell’ambito di “100 tappe in Lombardia”
Ne beneficeranno 175 asili in provincia. Cattaneo: «Regione Lombardia sostiene la famiglia e la libertà di scelta»
Ridotto il periodo di chiusura a cavallo fra 2013 e 2014, per venire incontro alle esigenze delle famiglie
Comunicato del comune che risponde alle accuse del gruppo “Progetto Castiglione”. Sulle iscrizioni scolastiche: “Stiamo facendo già molto”
Diffuso un comunicato da parte della commissione: dopo la raccolta firme alla Saporiti, Rita Macchi verso la riconferma come presidente; Abbiate verso le fasce di reddito
È stato approvato il protocollo d’intesa che regolerà i trasferimenti economici dal Municipio di Gallarate agli Istituti Comprensivi cittadini
È stata disposta l’apertura di un bando straordinario che prevede la formazione di una graduatoria per l’inserimento presso l’asilo nido comunale
Pronto il nuovo edificio, il Falcone lascia liberi alcuni spazi: apre anche l’asilo del centro. Confermate le tariffe del trasporto scolastico, aumentate quelle delle mense
L’Assessore ai servizi educativi Tomassini replica alle critiche e alle preoccupazioni di genitori e operatori e assicura: «Le novità ci saranno ma non peseranno»
Con il Covid i volontari degli sportelli di ascolto hanno compreso l'urgenza dell'occupazione. Con il fondo Diamo Lavoro si attivano percorsi di formazione e tirocini in azienda facendo incontrare domanda e offerta
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda