
Scuole
Parte #ioleggoperché 2022: come donare un libro alle scuole dal 5 al 13 novembre
“Costruire con i libri il mondo del futuro!” è il motto di #ioleggoperché 2022 cui hanno aderito quasi 400 scuole in provincia di Varese
“Costruire con i libri il mondo del futuro!” è il motto di #ioleggoperché 2022 cui hanno aderito quasi 400 scuole in provincia di Varese
Tra gli interventi approvati dalla giunta questo mercoledì anche interventi al Museo del Tessile e alla sede delle associazioni in via Salgari oltre ad un fondo per inquilini morosi
Per promuovere la lettura tra i giovanissimi la biblioteca propone a tutte le scuole, dall’asilo alle medie, incontri e laboratori e la possibilità di attivare il prestito da scuola
Educatori, coordinatori e insegnanti delle 160 scuole dell’infanzia paritarie aderenti ad Avasm-Fism a confronto per l’appuntamento di inizio anno scolastico
Il progetto, già attivo a Busto Arsizio, propone agli educatori dei nidi castellanzesi un’occasione di formazione e perfezionamento su temi delicati come l’abuso e il maltrattamento
A Carnago andranno oltre 5 milioni di euro per la realizzazione di un polo scolastico dell’infanzia. Fondi anche a Sesto Calende, Cavaria, Cuasso al Monte, Laveno, Caronno Pertusella, Tradate, Cassano M., Vergiate e Varese
Il provvedimento si rivolge ai genitori che possiedano un ISEE ordinario/corrente inferiore o uguale a 20.000 euro o ISEE minorenni nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta e una retta mensile superiore a 272,72 euro
Un’occasione speciale per presentare ai genitori interessati la ricca realtà degli asili nido pubblici della città
Primi passi concreti del nuovo centro realizzato in via Marconi con la consegna del vademecum ai responsabili dei nidi bustocchi. L’obiettivo è capire i segni di disagio psichico e fisico nei bambini
L’iniziativa promossa dall’asilo nido “La cicogna” per ridare alla città “quel calore che si è un po’ perso” in occasione di San Valentino
L’iniziativa è promossa per il secondo anno dall’asilo nido “La cicogna” di Somma Lombardo per ridare alla città “quel calore che si è un po’ perso”
L’educatrice non ha ricevuto il provvedimento di quarantena relativo ai casi positivi di alcuni bimbi “che risentono di più di questa situazione”
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor