
Samarate
Camion “aggancia” un albero, interviene la Protezione Civile per liberarlo
Curioso incidente nella mattina di lunedì 13 gennaio, risolto grazie ai volontari intervenuti prontamente
1Curioso incidente nella mattina di lunedì 13 gennaio, risolto grazie ai volontari intervenuti prontamente
1
Responsabile del gruppo di ProCiv “Genieri Lombardia”, è tra gli undici volontari insigniti della benemerenza di Regione Lombardia nel corso della ‘Giornata della Protezione civile regionale’
Il nucleo specializzato di Protezione civile lo aveva allestito a inizio ottobre 2022 per consentire la continuità di una strada mentre veniva rinnovato il ponte parallelo
Le cattive condizioni del ponte sul torrente Margatta rischiava di isolare le frazioni sul versante dietro al paese di Teglio. A garantire continuità al collegamento però ci sarà il ponte scomponibile posato dai volontari del gruppo specializzato di Protezione Civile
Sabato 17 settembre, i partecipanti hanno sostenuto le prove per poter essere impiegati in una delle attività operative. Domenica 18 settembre nella sede delle Fontanelle si sono addestrati i volontari dell’anticendio
Spaventato e incapace di scendere, è stato riportato al suolo dalla Protezione Civile samaratese, tra gli applausi dei bambini
La travata in ferro era stata posata oltre un anno fa, per superare un torrente. I Genieri Lombardia sono un gruppo specializzato chiamato sempre più spesso “in azione”
La lesione a un antico ponte aveva limitato il transito sulla provinciale del Passo del Cirone, tra Toscana ed Emilia: il nucleo specializzato di base a Samarate ha riaperto la via. “Come facevano i cavalieri del Tau nel medioevo”
68 anni e una carriera nell’esercito e volontario della Protezione Civile e dei genieri di Samarate: la città saluta Valerio Morello
Il telegiornale Rai delle 20 ha raccontato l’attività dell’unico gruppo civile in Italia specializzato nel montaggio di ponti provvisori Bailey
The Civil Protection group, which is one of a kind in Italy, builds Bailey bridges, which were developed for military use; in this case, the temporary bridge was needed to get over the road block that had been caused by a landslide
Gruppo di Protezione Civile unico nel suo genere in Italia, utilizza i ponti Bailey di derivazione militare: in questo caso il ponte provvisorio è servito a superare l’interruzione creata da una frana
Il gruppo, che opera con ponti prefabbricati tipo Bailey, dovrà gettare un ponte per superare un tratto di strada crollato per una frana e togliere dall’isolamento un paese di mille abitanti
Finanziati otto progetti nel Varesotto: l’associazione Pronto Intervento Busto Arsizio, i Genieri di Lombardia Volontari di Protezione civile, l’associazione Nucleo volontariato e protezione civile sezione Anc Saronno, le Get Prociv Cavaria, la Gc Gavirate, il Gruppo intercomunale Valtinella, la Gc Ternate e la Gc Fagnano Olona
Nati dall’esperienza di un ex militare di leva, hanno realizzato cinquanta ponti. In condizioni d’emergenza, chiamati spesso dai sindaci per risolvere magagne spuntata d’improvviso nella fragile Italia di montagna e campagna. Ora Regione Lombardia li prende a modello
Giovedì 30 maggio 2019 è partito formalmente a Samarate il primo corso specialistico di istruzione per gittamento di ponti Bailey e similari a cura dell’ASSOCIAZIONE GENIERI LOMBARDIA V.P.C. in collaborazione con il CCV-VA SETTORE FORMAZIONE
Oltre seimila spettatori, un record inimmaginabile per qualunque compagnia in una qualunque piazza di provincia
1
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile