![associazione mazziniana italiana](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/associazione-mazziniana-italiana-1228902.610x431.jpg)
varese
Il 2025 dell’Associazione Mazziniana di Varese: ecco tutto il programma
Un programma ricco di eventi che abbraccia tutto un anno con una variegata esposizione dal punto di vista culturale che vuole legare l'attualità al pensiero mazziniano
Un programma ricco di eventi che abbraccia tutto un anno con una variegata esposizione dal punto di vista culturale che vuole legare l'attualità al pensiero mazziniano
L’Associazione Mazziniana Italiana – Sezione di Gallarate interviene dopo la decisione del sindaco di limitare le celebrazioni solo al cimitero. “Invitiamo a partecipare al corteo autorizzato”
Come ormai da diversi anni, domenica 7 aprile 2024, la Società Mazziniana organizza una visita guidata, sia all’esterno che all’interno del cimitero. Durante questa esperienza di circa due ore e mezza, tre esperti si alterneranno nella presentazione delle varie tombe
L’appuntamento è in Sala Matrimoni a Palazzo Estensi in via Sacco il 23 maggio
L’incontro organizzato dall’associazione mazziniana italiana, sezione “Giovanni Bertolè Viale”’associazione mazziniana italiana, sezione “Giovanni Bertolè Viale”
Da gennaio a dicembre “la Mazziniana”, offrirà alla città di Varese la possibilità non solo di conoscere la Storia del periodo che vide come protagonista indiscusso Giuseppe Mazzini
L’evento vedrà protagonisti i maestri concertisti Chiara Imbasciati, Angelo Jovane e Fiorenzo Filippini
Si terrà lunedì 5 dicembre alle ore 18 ed è la conclusione di un progetto partito anni fa dalla collaborazione tra il Liceo Musicale Statale, l’indirizzo dedicato alla musica dei Licei Manzoni di Varese
Sarà relatore il Professor Antonio Orecchia dell’Università dell’Insubria, introdurrà Leonardo Tomassoni, presidente dell’Associazione
L’incontro è la seconda parte, conclusiva, di un percorso cominciato nel 2019
Come ogni anno si rinnova la cerimonia dedicata all’evento storico di 152 anni fa
L’evento organizzato in collaborazione con il presidente dell’”Associazione Mazziniana Italiana” sezione “Giovanni Bertolè Viale” di Varese. L’’Eroe dei due mondi” provò più di una volta l’esperienza della detenzione
In vista della redazione del Nuovo Regolamento Cimiteriale il Comune di Varese insieme all’Associazione Mazziniana Varesina, sta istituendo una Commissione consultiva
Una conferenza – tenuta dalla Prof.ssa Biavaschi dell’Università dell’Insubria – che racconterà la figura di Anita e la genesi del mito di Garibaldi
Bersaglieri in divisa storica accompagneranno il ricordo di uno degli eventi storici più importanti del nostro Paese
“Nessuno impedirà ai cattolici di manifestare le proprie idee”
Nel febbraio 1945 l'Italia era ancora in guerra, quando a Cascina Costa di Samarate fu fondata la società del gruppo Agusta dedicata ai veicoli terrestri. Negli anni Cinquanta e Sessanta dominò il mondo delle corse. E la storia contnua ancora oggi
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"