
Sanità
Cure Palliative, nuove competenze da condividere grazie al progetto “PallMed”
I documenti, prodotti dall'avvio del percorso formativo, verranno presentati nell’ultima giornata del corso prevista per il 28 settembre 2024
I documenti, prodotti dall'avvio del percorso formativo, verranno presentati nell’ultima giornata del corso prevista per il 28 settembre 2024
Aperta nel dicembre 2021, ha assistito 117 donne e 43 bimbi. Il procuratore Borgonovo dà le dimensioni di un fenomeno in crescita: da gennaio in pronto soccorso si sono presentati 55 donne e 7 bambini vittime di violenza domestica e altre 12 donne din violenza sessuale. Gli omicidi sono stati 5 di cui 3 in famiglia
Partendo dallo stanziamento di 150mila euro al Comune di Arcisate per la realizzazione del nuovo marciapiedi lungo via Cavour, il consigliere regionale ha presentato il nuovo Presidio socio-sanitario territoriale
Assegnati i lavori che costeranno 120.000 euro. Si tratta di interventi di riqualificazione funzionale di adeguamento normativo
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune