
Gavirate
A Gavirate l’Asst Sette Laghi presenta la nuova Casa di Comunità
L’incontro sarà mercoledì 16 luglio, ore 18.00, in sala Mura
L’incontro sarà mercoledì 16 luglio, ore 18.00, in sala Mura
La direzione traccia il bilancio dall’arrivo della nuova responsabile. Le novità introdotte, dai RAT all’OBI virtuale, hanno migliorato i tempi di attesa e la presa in carico. Allo studio ulteriori miglioramenti degli ambienti per parenti ma anche per pazienti più gravi
A partire da lunedì 14 luglio inizieranno i lavori di demolizione dell’edificio comunale di proprietà comunale in via Acquadro che lascerà spazio alla futura Casa di Comunità, hub dell’ASST Sette Laghi
Il problema è emerso la notte scorsa e i tecnici hanno lavorato fino a tarda mattinata per ripristinare la completa funzionalità
Entro la metà di luglio l’azienda ospedaliera conta di assegnare il nuovo appalto di logistica e distribuzione dei presidi sanitari, ma per i medicinali la gestione sarà diretta
Il presidente della Fondazione Circolo della Bontà ringrazia la Regione per aver creduto nel progetto che vuole essere un aiuto a quant vengono a lavorare a Varese. E sull’intitolazione della palazzina, suggerisce un nome
I fondi serviranno alla ristrutturazione sulla base del progetto curato e sponsorizzato dalla Fondazione Il Circolo della Bontà per dare un incentivo al personale che lavora nell’azienda. Fondi anche per la camera iperbarica di Cittiglio
Appuntamento nella mattina di lunedì 14 luglio per un’attività di prevenzione e contrasto del Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico
Per garantire il surplus di attività per recupero liste d’attesa, prestazioni di pronto soccorso e campagna vaccinale, sono stati disposti fondi fino a fine anno. Spese extra anche per le libere professioni in pediatria, ortopedia e anestesia
Nel triennio sono stati assunti 84 nuovi medici. Gli specializzandi assunti grazie al Decreto Calabria sono stati 59
La donazione consolida la collaborazione tra l’ASST Sette Laghi e un ente del Terzo Settore sviluppatasi nell’arco di 14 anni
Il sindacato lamenta problemi per il personale anche nei distretti
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese